Mi sfogo-problema tecnico futuro

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Avatar utente
Simom
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1723
Iscritto il: mer mar 24, 2010 2:11 pm

Messaggio da Simom » ven feb 25, 2011 4:24 pm

caterina ha scritto:Porcocaneladro.
500 euro di asilo+baby sitter di emergenza.
Asilo paga papà, vabbhè.
Però quanti soldi al vento, cazzo.

Mia sorella ha fatto colloquio con una ragazza laureata in scienze della formazione che si è resa disponibile.
Ma se costei trova lavoro, siamo nei guai io e pure mia sorella.
Con la differenza che mia sorella se è nella cacca vera ha comunque sua suocera.


e qui vi volevo......
io la baby non me la posso prorpio permettere....


Avatar utente
Vale80
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 608
Iscritto il: mar lug 29, 2008 6:10 pm

Messaggio da Vale80 » ven feb 25, 2011 4:25 pm

[quote="smile77"]

Esistono proprio per questo nessun datore di lavoro ha il diritto di obbiettare, specie se prima della maternità ha potuto conoscere una persona seria e coscenziosa!
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » ven feb 25, 2011 4:33 pm

Vale80 ha scritto:Esistono proprio per questo nessun datore di lavoro ha il diritto di obbiettare, specie se prima della maternità ha potuto conoscere una persona seria e coscenziosa!
Fa comunque brutto.
Avatar utente
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4443
Iscritto il: mer dic 26, 2007 11:42 am

Messaggio da micmar » ven feb 25, 2011 4:36 pm

SIMOM ha scritto:Ohhhhh yesssss
lasciamp perdere
:tettonaesaurita:
Avatar utente
Vale80
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 608
Iscritto il: mar lug 29, 2008 6:10 pm

Messaggio da Vale80 » ven feb 25, 2011 4:41 pm

caterina ha scritto:Fa comunque brutto.
No, dai perchè? Fortunatamente un po' di forme di tutela delle mamme lavoratrici anche in Italia ci sono... sono fermamente contro qualsiasi tipo di "abuso" ma proprio per questo credo che non ci sia nessun motivo per non usufruire di ciò che spetta! E' chiaro che poi si cerca di non creare problemi in azienda specie se l'azienda è un'azienda corretta (e direi che in questo caso non ci siano dubbi!!!)

Magari si sta a casa se l'emergenza scatta nella notte o al mattino e non c'è modo di organizzarsi in tempo e poi nel corso della giornata si trova una soluzione per il giorno dopo (esempio chiamando una baby sitter che magari non si poteva presentare seduta stante...) così i costi si riducono sia per te che per l'azienda (che poi non pagandoti di fatto ha solo costi in termini organizzativi!)
Avatar utente
marcellotta
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 467
Iscritto il: gio gen 07, 2010 11:27 am

Messaggio da marcellotta » ven feb 25, 2011 5:27 pm

purtroppo i bimbi piccoli si ammalano spesso.
la mia (diciotto mesi) fino a dicembre è stata abbastanza bene.
a gennaio ha frequentato 5 giorni e a febbraio idem.
Ho preso dei giorni, ho chiamato spesso la babysitter, ecc.
Ti consigliodi trovare un'altra babysitter come già suggeritoti.
In bocca al lupo!
Avatar utente
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2920
Iscritto il: ven feb 05, 2010 11:35 am

Messaggio da Alessia » ven feb 25, 2011 5:47 pm

arrivo "toccata e fuga" (come sempre) solo per dirti caterina che anche qui al lavoro abbiamo il nostro bel da fare coi bimbi che si ammalano spesso, noi quando dobbiamo stare a casa prendiamo le ferie anziché i permessi non retribuiti, così il capo è più contento :sticazzi: , non rompe troppo le balle, noi arriviamo spesso con le ferie sotto zero, ma salviamo capre e cavoli.
Avatar utente
val3nt1na
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7170
Iscritto il: mer ago 05, 2009 7:05 pm

Messaggio da val3nt1na » ven feb 25, 2011 6:03 pm

Sheireh ha scritto:Esatto, e poi ci si chiede come mai mandano i controlli.
micmar ha scritto:lasciamp perdere
:tettonaesaurita:
ecco.
Rispondi