senso di inadeguatezza

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Musci

Messaggio da Musci » lun gen 10, 2011 3:08 pm

viola 52 ha scritto:chi ti muove le critiche, la suocera? la mamma? la zia cinquantenne?.
Una volta si misurava il valore di una mamma da quanto fossero disciplinati ed obbedienti i suoi figli, come se invece di allevare piccoli, dovessero tutti preparare soldatini.
Oggi per fortuna i bambini hanno personalità e carattere da esercitare per prepararsi a tutti i no che dovranno pronunciare nella loro vita.
Sai più si ribella più si forma e cresce, l'importante è conservare pochi punti fermi su cui non transigere, per il resto esiste il compromesso e perfino un po' di sana autoironia.
in bocca al lupo.
direi un pò tutti. La zia no, perchè è più piccola di me :sticazzi:
Grazie per il tuo in bocca al lupo!


Sono contenta di essermi sfogata anche sta volta con voi NM, (anzi scusatemi se ultimamente mi sfogo e basta), perchè trovate sempre il modo i consigli giusti, le parole per tirarmi su di morale e credere di più in me stessa!!

Grazie grazie e grazie :bacio:


Musci

Messaggio da Musci » lun gen 10, 2011 3:12 pm

Sheireh ha scritto:Pensa a qualcosa che ti piace poco, molto poco da mangiare.

Tuo marito te la compra per cena. Tu lo guardi e gli dici "Caro, ma lo sai che questo non mi piace, cosa ti è venuto in mente di fare proprio questo?".

Sei invitata ad una cena dal tuo capo, a casa sua, per parlare di cose importanti di lavoro. Ti fa trovare la stessa cosa a tavola, preparata da sua moglie. Come reagisci? Come hai fatto con tuo marito? O la mangi sorridendo nascondendo il tuo disgusto?
bello sto esempio, ma non mi convince tanto perchè lei comunque col papà, con la nonna, con la zia ha un bel rapporto, ci ragionano ci parlano, anzi molte volte loro riescono a mantenere la calma, mentre io mi arrendo e sbotto, perchè dopo mille spiegazioni non riesco a convincerla sul da farsi...
Musci

Messaggio da Musci » lun gen 10, 2011 3:18 pm

sol ha scritto:Meravigliosa lettura, Chloe..Da ripetersi come un mantra. Spiega perchè la ribellione dei figli si riversi essenzialmente sulla mamma. A volte, esclusivamente. Musci, mi ritrovo nella tua stessa situazione, sono solo più rilassata rispetto alle reazioni di Lu, anche grazie al contributo delle nm.. :abbraccio:
il fatto è che io mi accendo e mi spengo come una lampadina...però ho sempre bisogno che qualcun altro mi venga a spingere l'interruttore...
il problema è il mio carattere, tendo a buttarmi giù, a cercare sicurezze, appoggio, approvazione, e sono contenta di trovarlo con voi!!
:bacio:
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » lun gen 10, 2011 3:19 pm

Musci ha scritto:bello sto esempio, ma non mi convince tanto perchè lei comunque col papà, con la nonna, con la zia ha un bel rapporto, ci ragionano ci parlano, anzi molte volte loro riescono a mantenere la calma, mentre io mi arrendo e sbotto, perchè dopo mille spiegazioni non riesco a convincerla sul da farsi...
Ma se lei è convinta del suo punto di vista, mi sembra giusto che non si "sottometta" al tuo, se le tue spiegazioni non la convincono. Con te si sente sicura di poter fare lo stesso quello che si sente, mentre con gli altri no (e non perché si fa convincere, ma perché "scende a patti").
Avatar utente
cica
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 934
Iscritto il: dom giu 13, 2010 9:39 pm

Messaggio da cica » lun gen 10, 2011 3:33 pm

Sheireh ha scritto:Ma se lei è convinta del suo punto di vista, mi sembra giusto che non si "sottometta" al tuo, se le tue spiegazioni non la convincono. Con te si sente sicura di poter fare lo stesso quello che si sente, mentre con gli altri no (e non perché si fa convincere, ma perché "scende a patti").


OT questa cosa l'avevi detta anche a me qualche mese fa.

era un punto di vista che non avevo mai preso in considerazione ed ha realmente cambiato in postivo il mio modo di vivere il mio rapporto con lorenzo

non ti sarò mai grata abbastanza!!!!!!
Avatar utente
sol
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1209
Iscritto il: sab set 19, 2009 4:19 pm

Messaggio da sol » lun gen 10, 2011 3:35 pm

Musci ha scritto:il fatto è che io mi accendo e mi spengo come una lampadina...però ho sempre bisogno che qualcun altro mi venga a spingere l'interruttore...
il problema è il mio carattere, tendo a buttarmi giù, a cercare sicurezze, appoggio, approvazione, e sono contenta di trovarlo con voi!!
:bacio:
Con me sfondi una porta aperta, ne ho scritto tante di quelle volte..Urge un po' di indulgenza verso sè stesse, e riconoscere che non si tratta di inadeguatezza rispetto al ruolo.
kikkacdc

Messaggio da kikkacdc » lun gen 10, 2011 5:55 pm

:abbraccio: Come vorrei poter avere la risposta a quello che chiedi..a me succede proprio la stessa cosa e chi mi è intorno invece di aiutarmi mi demoralizza sempre di più. Ogni giorno mi ingegno per trovare un diversivo che faccia in modo di non dover subire l'ennesimo "capriccio" o l'ennesimo no. A volte ci riesco e mi sento rinvigorita ma spesso non succede e l'angoscia mi assale. La mia forza? Siete voi, ultimamente affronto meglio tante situazioni proprio leggendo le vostre esperienze e mi sento meno sola. Che poi so che è solo una fase e che in futuro magari i miei metodi porteranno i loro frutti..spero :cisssss:
Chloe83

Messaggio da Chloe83 » lun gen 10, 2011 6:28 pm

Musci ha scritto:eccomi Chloe.
Guarda, non è che vedo il riufiuto come qualcosa di negativo, è il continuo rifiuto che vedo come tale.
é vero che essere persone significa anche saper dire di no, ma quello che più mi fa male è che il rifiuto che esprime con me per una certa cosa, e per tante altre, magari con nonna, zia o papà, non lo esprime, anzi si convince subito. Allora permettimi di farmi venire qualche dubbio sulle mie capacità, sul mio modo di parlare, di persuaderla...
Poi, tu dici che questo prova che con me sa di non aver bisogno di obbedire perchè le si voglia bene... ed è una cosa bellissima... però per questo motivo allora devo essere contenta se non mi ascolta mai?!
Vabbè che crescerà, e passeremo anche questa fase, ma mi faccio i
problemi per quando sarà più grande... quello che dice mamma allora conterà sempre meno di quello che dicono gli altri no?
Ma non è che conta meno, anzi, è che con te si confronta di più e dice la sua. Ed è sano, perchè con te ci vive, con lo zio e i nonni no, cosa le costa di dir di sì e vederli contenti, tanto li vede ogni tanto... siamo così tutti quoto l'esempio di Ilaria.
E quoto anche Enza: ci dobiamo liberare dalla concezione che la bravura di una mamma si valuti sulla base dell'obbedienza dei figli.
Rispondi