Lenticchie al curry con riso basmati

Idee culinarie per grandi e bambini
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » gio nov 25, 2010 6:07 pm

sì, faccio una zuppa ma veramente non la faccio da secoli.


Avatar utente
manu
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5306
Iscritto il: mer gen 14, 2009 8:05 pm

Messaggio da manu » gio nov 25, 2010 6:28 pm

Domani cerco il curry e la provo (richi permettendo)
Avatar utente
manu
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5306
Iscritto il: mer gen 14, 2009 8:05 pm

Messaggio da manu » sab nov 27, 2010 8:51 pm

La faccio domani sera. Ho le lenticchie secche: le metto a bagno stasera o le cucino con più acqua?
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » dom nov 28, 2010 9:17 am

Manuelina ha scritto:La faccio domani sera. Ho le lenticchie secche: le metto a bagno stasera o le cucino con più acqua?
Io preferisco bollirle a parte e aggiungerle quando sono quasi a fine cottura al sugo con l'acqua che è rimasta (se non è troppa)

Faccio simile a Sole ma un po' più elaborata (aggiungo cipolla aglio e latte al sughino)
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » dom nov 28, 2010 9:18 am

Sole che Curry usi tu fai un misto o un solo tipo?
Avatar utente
manu
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5306
Iscritto il: mer gen 14, 2009 8:05 pm

Messaggio da manu » dom nov 28, 2010 7:25 pm

Alla fine non siamo andati a prendere il basmati, quindi al prossimo giro!
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Messaggio da Azur » dom nov 28, 2010 7:37 pm

Solange ha scritto: Quindi lascio la fiamma accesa sotto fino a che non assorbe tutta l'acqua vero?

Per noi sta diventando quasi pane quotidiano, già ci piace il riso in generale ma questo!
si, la fiamma fino a che non resta acqua (o un minimo, se ti piace più morbido).
(per il riso è vero, io ormai faccio solo questo, che oltre ad essere buono si cuoce da solo, ahahha)

[/QUOTE]Ah, se vuoi provare a proporre i legumi in veste nuova: polpette di miglio e fagioli, prendi i fagioli già cotti e li frulli un po', aggiungi del miglio già cotto, cipolle sminuzzate, erbe (io metto sale aromatico di solito), passi nel pangrattato e metti in una pirofila unta, in fonro fino a doratura! Servi con verdure crude o cotte, come normali polpette.[/QUOTE]
grazie, provo!!
Avatar utente
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: mer ott 14, 2009 8:27 pm

Messaggio da ginger » dom nov 28, 2010 10:34 pm

Fatto ed era ottimo, grazie Sole!
Ho usato le lenticchie decorticate e pomodoro, curry dolce, paprika e peperoncino fresco che ho ancora in balcone. Gustoso e completo.

Il riso ho provato a farlo come da tua ricetta, ma dopo un po' non gonfiava più ed era ancora crudo. Ho messo il fuoco al minimo e ha finito la cottura.
Di solito lo faccio coma Azur, ero curiosa di provare, ma mi sa che torno alle origini.

La prossima volta provo le crocchette di miglio e fagioli.
Rispondi