Page 6 of 11

Posted: Fri Jan 01, 2010 3:04 pm
by Cosetta
Ecco, ci sono pediatri che danno l'aciclovir a chi prende il virus da un familiare perché dicono che venga in forma più violenta, altri lo negano!
Insomma non c'è una regola.
Se c'era a scuola poi potrebbe venire anche a Damiano nei prossimi giorni, oppure potrebbe prenderla da Enea... chi lo sa!

Posted: Fri Jan 01, 2010 3:20 pm
by Daniela
Quando prese la varicella Silvia, Simona aveva 8 mesi e il pediatra mi consigliò di darglielo subito. Io ero un po' perplessa e mi informai presso un amico medico di cui mi fido molto. Lui me lo sconsigliò, considerato che la varicella è una comune malattia infettiva che in età pediatrica non da' grossi problemi (diverso il caso di un adulto). L'antivirale influirebbe sul corretto sfogo della malattia, rischiando che da adulto si ripresenti sotto altra forma, tipo il fuoco di Sant'antonio. Così decisi di non darglielo, ha preso la varicella, ha fatto il suo corso e adesso non ci pensiamo più!

Posted: Fri Jan 01, 2010 3:38 pm
by troppi_gatti
il nini l'ha avuta quest'estate, a 5 mesi, e lo sciroppo antivirale l'ha preso.

non serve a prevenire i danni neurologici, nè a tenere bassa la febbre, ma SOLO a far venire meno bolle (che comunque mica è poco) e va dato entro 48 ore dalla prima bolla, altrimenti ha effetto molto ridotto.

questo è quello che ha detto la mia pediatra, di più non so.

un bacino..
:bacio: