TESI... HELP ME!!!

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Gabry
Admin
Admin
Posts: 3988
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:50 pm

Post by Gabry »

io aggiungerei qualcosa sul calo ponderale (se è stato vissuto con allarmismo o grazie ai consigli ricevuti, accettato e superato) e sul tipo di allattamento naturale, cioè con un num definito di poppate o "a richiesta" e se la decisione in merito è stata dettata dall'essersi consigliati con il pediatra o lo si è deciso personalmente.
"È possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso. Non è una debolezza, è solo la vita." [J. L. Picard]
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

loffin wrote:sai che esiste un questionario che stanno usando a livello nazionale? (così mi hanno detto).

Non t'ho più aggiornata, sono stata all'incontro organizzato dall'ospedale dove ho partorito e anche lì facevano un questionario, che io ho criticato in lacune sue domande ma le psicologhe mi hanno risposto che è un format usato a livello nazionale.

Ho criticato il fatto che si chiedesse:
se mai stata così triste da piangere?

con questa domanda, secondo me, si aceva passare l'idea che se nel puerperio si piange è per tristezza, che NON è sempre vero, anzi magari si piange per stanchezza, per eccessiva sensibilità, per questioni ormonali o per senso di inadeguatezza, ma quanto è per tristezza è un'altra cosa.

su quel questionario si chiedeva anche, pressapoco:
se si avevano aiuti
coem si era inserito il neonato nel menage famigliare
che ne era del rapporto di coppia


Conosco questo questionario ma è prevalentemente per la depressione post partum non per tutto il puerperio, per questo non l'ho preso in considerazione, la mia tesi non sarà sulla depressione (anche perchè da noi quella è visionata dai medici e non dalle ostetriche), ma su tutto il puerperio e le sue sfaccettature, proprio per mostrare tutte le cose di cui una mamma potrebbe aver bisogno...

Comunque grazie :bacio:
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

Grazie infinite, mi siete state utilissime.

Aggiungerò domande sull'allattamento.
La domanda sulla famiglia se presente o meno l'ho già modificata oggi con la relatrice.
Il test verrà consegnato dopo il parto, massimo 2 mesi dopo.

:bacio:
Locked