rufy wrote:tati ti ho letta con interesse, ma non so risponderti, cioe' l'arrivo dei figli e' stato cosi' fisiologico che ho perso traccia di cosa eravamo prima, cioe' prima che esistessero, io i mutamenti li ho vissuti come graduali, quello che in noi e' cambiato, se e' cambiato, mi e' piu' facile attribuirlo agli anni che nn ai figli e, ti diro', non riesco a leggere nel cambiamento necessariamente un accezione negativa.
questa cosa mi piace. io a 16 anni ero una ragazzina stronza e scema. haha simpatico dirlo eh? ma lo ammetto, prendevo per il culo chiunque, me ne sbattevo dei sentimenti, ( il tutto dopo aver sofferto per amore, logico, eh pure per colpa mia non sua, furba!). a 18 ero una mammina decisa, con una figlia cercata e amata.
e tutti gli altri cambiamenti che ci sono stati, nemmeno io penso che siano stati i figli, ma forse il tempo, forse l'età che un pò è cresciuta, forse.
leggo davvero con interesse ogni singola risposta.
oggi mio fratello ha avuto la sua ora libera, anzi direi qualche ora di più. sono andati a messa lasciando matt da noi, poi si sono fermati a cena, e praticamente matt è stato MIO. mamma come sa di nenato, fantastico.
mi sono innamorata, pesa gia 4 chili e mezzo, ciccione.
e loro erano più sereni. magari proprio questo fa bene, vedere che comunque non si è soli, e che agli occhi degli altri si è più o meno gli stessi di prima.
io l ho vissuta così, passando le serate a suonare la chitarra mentre ely stava accanto a me, mio fratello con la chitarra in mano, e io che cantavo come una cretina. è questo forse che mi ha anche dato la forza di dire sono ancora me stessa, solo migliore, perchè ora sono anche mamma.