Page 6 of 8
Posted: Tue Jun 19, 2007 9:47 pm
by Cosetta
Sono assolutamente d'accordo con Paola, non vedo l'esperienza e la crescita in più rispetto ad una normale gitarella, non vedo l'importanza del farlo senza genitori... insomma non vedo perchè prender l'aereo soli a 6 anni dovrebbe essere "lasciarli volare" se non in senso letterale! :D
Posted: Wed Jun 20, 2007 7:08 am
by Rie
Sai che credo che lo lascerei andare? Facendomela sotto ma penso di sì, lo lascerei andare.
Alex è andato in gita in valle d'aosta, e se guardo alle statistiche quel pullman in autostrada aveva più probabilità di schiantarsi di un aereo.
Il controllo tutto sommato è un'illusione, o al massimo una cosa limitata. Perché ci sono le malattie, i guizzi felini e disastrosi che non riesci a fermare, anche se cazzarola te ne sei accorta ed eri a mezzo metro dal fattaccio, le fatalità.
Perciò, ok.
Se mai, sono un po' perplessa dal progetto educativo... forse bimbi di 5 o 6 anni non hanno la comprensione per godersi davvero e completamente l'esperienza. Se lo scopo è solo di farli felici, basta molto meno.
Posted: Wed Jun 20, 2007 10:26 am
by Azur
vabbé, ovviamente non lo possiamo sapere, ma in genere la gita è inserita nel progetto educativo dell'anno, magari un senso ce l'aveva (anche se sono d'accordo con madda che 6 anni mi pare cmq un po' presto)