*Ale* wrote:marika wrote:Intorno ai due anni è normale e fisiologico questo "ritorno di fiamma" per ciò ti sembra di avere un neonato che però parla e cammina! Ti consiglio la lettura di un libri molto bello sull'allattamento prolungato, "Sapore di mamma", di Paola Negri se non sbaglio, che affronta molto bene il tema della stanchezza (nostra) e delle continue richieste (loro).
Personalmente (il mio ha 26 mesi) lo assecondo quando posso, magari però proponendo prima un'alternativa (un succo, un crecker, un libro, un gioco) perché sovente chiede il seno per noia
Inviato dal mio GT-S6802 con Tapatalk 2
Ti dirò che la sua fiamma non si è mai spenta!![]()
![]()
Di giorno provo sempre a proporle delle alternative, ma ottengo zero risultati. E' un po' diverso se -con me presente- il babbo o i nonni la distraggono.
La sera invece non sente ragioni: ho provato a canticchiare, ho provato la favola, provato a tenerla appoggiata a me...
Niente, lei ravana ravana e chiama a gran voce "Tiiiiiita, titta grossa, titta bella" .
Se è così forse la cosa migliore è andare a piccoli passi...magari togli le poppate diurne e quelle notturne provi a diradarle mandando ogni tanto tuo marito, per vedere se non vedendo te si fa bastare un goccio d'acqua e le coccole. Se non funziona fai un passeggino indietro, consapevole che non è successo nulla di grave.
Se posso permettermi, prima di iniziare però fai un bel respirone, cerca di non pensare solo al fatto che sei stanca, e soprattutto, libera la mente dai sensi di colpa! Se piange un po'non succede nulla, l'importante è che voi siate li, ad accompagnarla mentre impara ad affrontare la frustrazione