Prima o poi parlerà.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Prima o poi parlerà.

Post by Tropical »

Nessuna polemica anche per me. L'osteopata è ancora una figura sconosciuta per molti. Tanti lo associano al fisioterapista.

La mia ex estetista portava il figlio dall'osteopata per non mi ricordo quale problema. Nello stesso periodo era stato messo l'apparecchio al bambino.
Ebbene, il medico le aveva riferito che se lo avesse saputo prima, avrebbe potuto aiutarlo anche per i problemi ortodontici ed evitare la spesa.
User avatar
clac
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1570
Joined: Tue Aug 27, 2013 10:41 pm

Re: Prima o poi parlerà.

Post by clac »

Tropical wrote:Nessuna polemica anche per me. L'osteopata è ancora una figura sconosciuta per molti. Tanti lo associano al fisioterapista.

La mia ex estetista portava il figlio dall'osteopata per non mi ricordo quale problema. Nello stesso periodo era stato messo l'apparecchio al bambino.
Ebbene, il medico le aveva riferito che se lo avesse saputo prima, avrebbe potuto aiutarlo anche per i problemi ortodontici ed evitare la spesa.
per quello che hanno spiegato a me, l'osteopata nasce con un profilo simile al fisioterapista in quanto si occupa dei problemi alle ossa, ma poi ha un range di azione molto vasto perchè usa un approccio olistico alla persona, non alla malattia in sè.
nella prima visita fa un'anamnesi molto completa del paziente, a volte incrociando il punto di vista con un collega (ti visitano in due e poi si parlano, senza scambiarsi pre informazioni prima). ti chiede la tua storia, cosa fai, quali disturbi hai (in generale, non solo per il motivo per cui vai da lui), da quando, ecc
alcuni problemi possono avere una causa "meccanica" (tipo un disallineamento del diaframma che da disturbi simili al reflusso) e quindi fanno delle manipolazioni oppure no, e agiscono toccando dei punti che stimolano il cervello a reagire in un certo modo (è semplicistico, ma a me viene in mente un parallelismo con la riflessologia).
solitamente non danno farmaci. Agiscono direttamente o ti fanno modificare la postura, la respirazione, ecc..
Se pensano che serva anche un trattamento farmacologico (almeno dove sono andata io) ti indirizzano verso un collega competente in materia.
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Prima o poi parlerà.

Post by Tropical »

Ho avuto a che fare con l'osteopata per il reflusso di Leo e allora mi chiese tutta la sua storia. In effetti in quell'occasione mi chiesi perché manipolare la testa, avendo un problema di stomaco.

Col tempo l'ho capito. Ma io, come Flavia, non capivo cosa potesse centrare l'autismo in questo. Dalla tua spiagazione ho compreso benissimo, ma resta qualche dubbio.

Che sono gli stessi sulla riflessologia.
Locked