gelosia per il parto naturale

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

Monica1970

Post by Monica1970 »

Spesso anche con il parto naturale ci si mette un pò a recuperare, c'è in giro quest'idea che dopo aver partorito spontaneamente, un paio d'ore e salti giù dal letto piena di energie: ho sentito molte che si sono riprese subito, qualche volta però ci si ritrova con i punti, con il coccige lussato e molto molto stanche. Insomma non esiste un parto ideale e molto dipende dall'esperienza singola e dalla soglia di sopportazione del dolore che varia da persona a persona, poi secondo me c'entra anche la condizione psicologica in cui sei arrivata a partorire.
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

Ma questa famosa manovra Gaskin, si usa in questi casi negli ospedali italiani? (curiosita' mia, ne ho letto e vorrei sapere se viene usata o almeno provata prima di rucorrere alla ventosa e fare un gran casino "la' sotto")
__________________
Fairyu intnanto rispondo a te, visto che il post è tuo... mi dispaice un sacco per il tuo disagio riguardo al parto che hai avuto e che non desideravi e forse non era davvero necessario, cerca davvero in tutti i modi di avere il tuo VBAC, magari c'è anche dalle tue parti un centro che fa parti vaginali dopo il cesareo, ti assicuro che non ci sono maggiori rischi rispetto ad un parto vaginale normale, questo ovviaente se vengono seguiti degli accorgimenti quali non mettere ossitocina e lasciare che il parto vada avanti spontaneamente senza che gli operatori cerchino di velocizzarlo...
Per quanto riguarda il parto di Elly, in verità non ho capito davvero quale è stato il problema durante il suo parto, non sembra una vera distocia di spalla, più che altro sembra che la bimba si sia messa su un diametro sbagliato durante la fase espulsiva, perchè ha detto che le hanno messo la ventosa prima che la testina uscisse, mentre in casi di distocia di spalla la testa è già fuori e non riescono a far uscire le spalline del bimbo, di solito questo avviene in caso di bimbo grosso (macrosomia fetale) di bacino stretto materno o a causa di incompetenza ostetrica, nel senso che l'ostetrica non lascia al bimbo il tempo di girarsi (rotazione esterna fetale) quando la testa è già fuori e allora le spalline rimangono incastrate nel diametro più stretto... la manovra di cui parli tu Sole viene fatta in caso di distocia o mettendo la mamma carponi oppure, in caso di parto su lettino ginecologico (posizione litotomica) tirando su le gambe della mamma il più possibile allargando il diametro trasverso del bacino...

Per Elly, l'amnioscopia non la fanno più da un sacco di tempo, se qualcuno te la propone rifiutati, non ha senso farla, hanno dimostrato che non è attendibile per prendere decisioni in merito al tipo di parto (che poi era il motivo per cui la facevano), credo, come Sole, che la gravidanza, il parto e il puerperio vadano rimessi in mano alle donne, che queste ultime debbano essere informate su tutto, senza se e senza ma, che le mamme dovrebbero avere il coraggio di rimettersi in gioco e dimostrare che il parto è loro, non di altri, credo che ogni mamma debba prendere le proprie decisioni su parto naturale, epidurale, monitoraggio in continuo o meno, posizioi da assumere, presenza o meno del compagno ecc... ma questo è un altro discorso.
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
Dona

Post by Dona »

Speranza wrote:Ma questa famosa manovra Gaskin, si usa in questi casi negli ospedali italiani? (curiosita' mia, ne ho letto e vorrei sapere se viene usata o almeno provata prima di rucorrere alla ventosa e fare un gran casino "la' sotto")
__________________
Per quanto riguarda il parto di Elly, in verità non ho capito davvero quale è stato il problema durante il suo parto, non sembra una vera distocia di spalla, più che altro sembra che la bimba si sia messa su un diametro sbagliato durante la fase espulsiva, perchè ha detto che le hanno messo la ventosa prima che la testina uscisse, mentre in casi di distocia di spalla la testa è già fuori e non riescono a far uscire le spalline del bimbo, di solito questo avviene in caso di bimbo grosso (macrosomia fetale) di bacino stretto materno o a causa di incompetenza ostetrica, nel senso che l'ostetrica non lascia al bimbo il tempo di girarsi (rotazione esterna fetale) quando la testa è già fuori e allora le spalline rimangono incastrate nel diametro più stretto... la manovra di cui parli tu Sole viene fatta in caso di distocia o mettendo la mamma carponi oppure, in caso di parto su lettino ginecologico (posizione litotomica) tirando su le gambe della mamma il più possibile allargando il diametro trasverso del bacino...



Forse ti riferivi a me Dona.
No non avevo una distocia di spalla.
L'applicazione della ventosa (ieri sera sono andata a leggermi la cartella) è stata fatta allo stretto medio.
La bimba non era uscita era in posizione OIDA (io non ci capisco una mazza, quindi riporto, magari anche in maniera errata).
Ad ogni modo la testa non era in posizione corretta, pare che Giada non riuscisse a girarsi per via dei due giri di cordone intorno al collo.
Io in fase espulsiva (ho spinto nonostante non ne avessi lo stimolo) ho più volte (mio marito riferisce era lui che guardava) portato la testa quasi fuori, pare si vedesso i capelli, ma appena terminavo la spinta, la bambina tornava su.
Ci si confonde con la spalla, perchè ho detto che durante la manovra le hanno lussato una spalla, ma mi è stato spiegato successivamente che questo può capitare.

Comunque a me non hanno fatto alcuna manovra.
Minchia ci mancava pure quello ed eravamo a posto.
Locked