Per chi non allatta al seno......

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
silvia1

Messaggio da silvia1 » gio set 24, 2009 8:33 pm

Chiedo anche a voi, qualche consiglio, il mio piccolo fabio, dovendolo allattare artificialmente soffre molto di coliche, ma oltre al milycon, che mi ha consigliato il pediatra che altro accorgimento potrei usare?? Forse qualcuna di voi, più esperta potrebbe aiutarmi. Grazie a presto !


Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio set 24, 2009 8:57 pm

silvia1 ha scritto:Chiedo anche a voi, qualche consiglio, il mio piccolo fabio, dovendolo allattare artificialmente soffre molto di coliche, ma oltre al milycon, che mi ha consigliato il pediatra che altro accorgimento potrei usare?? Forse qualcuna di voi, più esperta potrebbe aiutarmi. Grazie a presto !
Sembra che i fermenti tipo il reuflor aiutino, prova a leggere qui: http://www.noimamme.it/forum/showthread.php?t=70681
Ne abbiamo parlato molto.
JESSY75
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2333
Iscritto il: ven lug 31, 2009 2:24 pm

Messaggio da JESSY75 » gio set 24, 2009 9:20 pm

io con Chris ho avuto grossi problemi per il LA, tanto è vero che ora gli diamo la soya, quando stava male male gli abbiamo dato la coligermina che è un po più forte del reuflor,siamo andati molto bene
Avatar utente
alce
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun ago 31, 2009 10:15 pm

Messaggio da alce » ven set 25, 2009 9:23 pm

[quote="
Ma lo sapete che significa dover preparare la formula in un nanosecondo perchè dietro hai tua figlia urlante che ha fame, lo sapete quanto stress c'è ogni volta che si deve uscire: termos con l'acqua, dosatore di polvere con le dosi esatte dentro e magari una o due di più perchè non si sa mai e due bibe appena sterilizzati (perchè la sterilizzazione non dura mica in eterno) pure tre se non vai a casa di amici e quindi non hai la possibilità di lavare e sterilizzare quelli già usati.
Bè se qualcuna mi dice che questo è meglio che tirare fuori il seno e darlo all'occorrenza, le faccio un monumento giuro!

Naturalmente mi riferisco a quelle che lo fanno per scelta e non a quelle che lo devono fare.[/QUOTE"]


Mio Dio! E' il mio ritratto! Davvero un incubo... per me la cosa peggiore era preparare il LA la notte mentre la piccolina urlava disperatamente... mi faceva incasinare e sbagliavo tutto! dovevo mettere le goccine di colinox (coliche a stecca sia con il mio che con LA) il reuflor, due latti differenti miscelati (perchè ha avuto diarrea)... poi scalda nel micro tiri furi edf è troppo caldo, e raffredda... alla fine correvo, al buio... minimo sbattevo contro uno spigolo, imprecando arrivavo alla bambina la prendevo le davo il bibe e... e magari era una colica e di mangiare non se ne faceva niente!!!! il LA non si può tenere, così vai di soldi nel cesso... il tempo di consolarla(molto tempo) rimettermi a letto e.... ora della poppata!!!
Ora di notte non lo vuole più... però di giorno andare in giro con tutti i bibe della terra è sempre un palla...


Non so più chi ha detto che anche le mamme che allattano artificialmente avrebbero bisogno di sostegno... straquoto! anzi... ora che sono alle prese con varie tettarelle, flussi diversi... CHE CASINOOO!!! Magari apro un post!
moon373

Messaggio da moon373 » sab set 26, 2009 12:57 pm

alce ha scritto: Non so più chi ha detto che anche le mamme che allattano artificialmente avrebbero bisogno di sostegno... straquoto! anzi... ora che sono alle prese con varie tettarelle, flussi diversi... CHE CASINOOO!!! Magari apro un post!
Ioooo, l'ho scritto io! :fing:
silvia1

Messaggio da silvia1 » mar ott 20, 2009 7:14 pm

Confermo la necessità del sostegno per chi allatta artificialmente. Trà sensi di colpa, colichine d'aria molto più frequenti, è davvero una tragedia. Anche se devo dirvi che in farmacia mi hanno consigliato le tettarelle dell'Avent. e forsi si forse no, ma sembra che funzionino. Che dire saranno anche coincidenze. Ciao !
Chloe83

Messaggio da Chloe83 » gio ott 22, 2009 10:31 am

Allattare col bibe non è semplice. Non dico a livello pratico, su quello non mi lamento (leggo qui che tutte preparate i bibe al momento e mi chiedo se non sto sbagliando io: io l'ho sempre preparato prima, ad esempio alle 21 metto già pronti in frigo i bibe delle 3 e delle 6 del mattino, sbaglio? Forse mi è possibile perchè uso LA liquido, quindi solo da versare e riscaldare? Sarebbe stato meglio usarlo in polvere?).
Per me non è semplice per come viene considerara la cosa.
"Ah, allatti con LA? Che fortuna (???), allora puoi uscire, allora può darglielo chiunque".
Come fosse una cosa positiva. Come se a me facesse piacere, pensare che per mia figlia io o qualcun altro siamo intercambiabili. Io non ho mai delegato una poppata. E anzi, probabilmente per "compensarla", di quello che le ho mio malgrado tolto non riuscendo ad allattarla, per me la poppata è sacra, e cerco di renderla il più possibile vicina all'allattamento al seno, almeno a livello "affettivo" (la tengo sul seno, la guardo da vicino, le dò un dito da stringere, le parlo...).
Ma nessuno lo capisce. Mio marito in primis, eh. Da subito, sul verante bibe, si è messo in competizione. Non mi ha incoraggiata quando mi barcamenavo per allattarla al seno, a tutt'oggi si picca moltissimo perchè "non gliela faccio allattare". Ma santiddio, avessi avuto latte, l'avresti allattata tu? Alla fine per disperazione ho ceduto sul bibe notturno (che se mi si obbliga a rinunciare a una poppata sia almeno una che serve a me per riposare, e di cui la nanetta, essendo insonnolita, si renda meno conto) e a sentirlo parlare si direbbe che allatti solo lui. Nel mio caso, più dei pediatri scoraggianti, delle nonne scassapalle, delle puericultrici col brick di Humana in mano, è stato lui che ha dato al mio allattamento la mazzata finale.
E' un tasto dolentissimo per me, si è capito? :sticazzi:
silvia1

Messaggio da silvia1 » lun ott 26, 2009 7:12 pm

Si anche io lo preparo al momento, usando quello in polvere. Il mio porblema però sono le colichine, ed allora non lo lascio fermentare. Anche se devo dire che con queste nuove tettarella sembra andare davvero molto meglio. Non credevo che risolvessore. Ne sono davvero contenta. Ciao
Rispondi