gelosia per il parto naturale

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Post by MatifraSo »

Ho letto più su non ricordo chi ha detto del monitoraggio che ti impedisce di muoverti.

Per me è stato così durante il travaglio di Matilde.

Anche con Sofia ero lì ferma immobile e mal sopportavo il fatto di dover rimanere ferma. L'ostetrica mi guarda e mi chiede perchè non mi alzi e vada a fare una passeggiata. Mi guardo: il monitoraggio era wireless, niente fili che mi tenevano inchiodata al lettino.

A volte basta così poco per far star meglio una donna che sta per partorire!
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
lory76

Post by lory76 »

Alessia M. wrote:Infatti è una cosa che volevo precisare anch'io... ho notato che spesso si parla (non mi riferisco al forum, ma alla mia esperienza) di parto cesareo come di un'alternativa al dolore. Io non ho provato il dolore di un parto naturale, ma vi assicuro che il parto cesareo non è assolutamente indolore


Quoto Alessia, chi decide per un cesareo in alternativa al dolore non e' che faccia una scelta azzeccata!
Io, l'ultima volta che ho mangiato, prima di vedere nascere greta, era venerdì a mezzogiorno, ho rivisto qualcosa che non fosse the mercoledì a colazione!!!!
E andare in bagno a fare pupu'? Con la pancia tagliuzzata e dover spingere?ahi ahi ahi!
Di un cesareo sono tutte cose che non puoi farne a meno, clistere, catetere, la posizione stesa sulla schiena per tre giorni di fila prima di riuscire a muoversi un tantino ti procura dei dolori fortissimi ai reni e molte altre cose che come il parto naturale poi si scordano.
Pro e contro di un modo o di un'altro di partorire, ma il fine e' sempre lo stesso: poter finalmente abbracciare la creatura che si ha in grembo...
Monica1970

Post by Monica1970 »

Spesso anche con il parto naturale ci si mette un pò a recuperare, c'è in giro quest'idea che dopo aver partorito spontaneamente, un paio d'ore e salti giù dal letto piena di energie: ho sentito molte che si sono riprese subito, qualche volta però ci si ritrova con i punti, con il coccige lussato e molto molto stanche. Insomma non esiste un parto ideale e molto dipende dall'esperienza singola e dalla soglia di sopportazione del dolore che varia da persona a persona, poi secondo me c'entra anche la condizione psicologica in cui sei arrivata a partorire.
Locked