Smettere di allattare e dormire nel lettino

renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by renocchia »

Rispondo io in merito a cosa mi sarei aspettata dal mio post all'epoca.
Sicuramente qualcun'altra ci era passata e aveva trovato un escamotage, la.marca di latte più gustosa, il biberon più facile, un piccolo trucco.
Ne sono.sicura che statisticamente anche qui dentro c'era qualcuna che aveva passato e superato questa esperienza.
Ma.guai a dirlo, guai a dire " guarda dopo due sere si abituano perché cedono alla fame".
Guarda la tale marca di latte con mio figlio è stata provvidenziale. ..
Guai a dirlo perché qui.sotto sotto eravamo tutte succubi di un certo pensiero dominante che nessuno osava smentire.
Che questo forum sia una risorsa preziosa per le mamme te lo dico io per prima.
Mi ha molto aiutata con l'allattamento e la crescita di Charlotte e mi ha reso senz'altro una mamma più consapevole per Leonor .
Ma la signora dal panettiere, che non teme di essere giudicata, mi ha aiutata in maniera pratica a smettere.
Certo non a 9 mesi ma a 13 quando sicuramente ero più decisa anche io.
Quindi io a dispetto della teoria dominante dirò sempre che se smetti di allattare di notte può alzarsi il marito e non succede nessun cataclisma.
Dirò sempre che i bimbi.si.abituano facilmente anche senza lasciarli piangere per ore, ma nemmeno minuti.
Si abituano ad un nuovo lettino, al.biberon al latte artificiale etc.
Non troverai nessun post in merito allo smettere di allattare che non prospetti risvegli sempre più frequenti e ingestibili. Per qualcuna questa è saggezza,
A Napoli questa si chiama cazzimma.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Lella »

Credo anch'io che non ci siano ripercussioni nella vita sociale se oltre i cinque anni si attua ancora il cosleeping ma vedo solo la difficoltà di dormire bene o di addormentarsi se manca il "co-sleeper" abituale, quindi secondo me è si limitante ma ogni genitore ha evidentemente le proprie priorità sui vari aspetti dell'autonomia dei propri figli.

Io, come detto in altri post sul tema, vedo il riuscire ad addormentarsi da soli, quando si è più grandini, come una conquista più che una negazione di un effettivo bisogno perché in fase di crescita, quando non si è più neonati, non la vedo più come una necessità ma un'abitudine che se sta bene a tutti ovviamente non si cerca di modificare.

Poi il thread essendo stato aperto proprio perché c'è questa esigenza di modificare questa abitudine, con un'oggettiva e sacrosanta esigenza che và al di là dell'autonomia e che è la dichiarata stanchezza della madre, è giusto che vada nella direzione richiesta senza che si vadano a scomodare le teorie su l'alto contatto ad oltranza.
CARPE DIEM
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Lella »

Paola wrote:
E voglio raccontare a chi non c'era della sezione mamme si diventa. Siccome già agli albori c'era qualcuna che pensava che le crociate avrebbero potuto ferire mamme in difficoltà, si fondó quella sezione, gestita magistralmente da Lella e Madda Rie, una specie di isola felice della mamma che aveva qualche certezza in meno delle direttive del l'oms, tanto che alcuni post venivano aperti lì perché si sentiva più empatia.

Che non vuol dire che in quella sezione di consigliasse il latte artificiale al primo vagito, ma si accoglievano le mamme che avevano preferito cedere alle lusinghe del latte artificiale anziché lottare con le coppette d'argento per riparare seni sanguinanti.

Perché da lì passavano ben altri dolori e ben altre ferite ed era come un'oasi protetta dove nessun talebanesimo, non rispettoso, poteva entrare.
E anche quando vi erano post come questi in altre sezioni i caschi blu di mamme si diventa una intervenivano invitando a tenere conto della sensibilità della mamma in questione, cosa che mi faceva incazzare abbestia e di cui oggi, davvero, sorrido.

Quindi, chi pensa o vi ha lasciato pensare che in Noimamme ci fosse sempre stato un fronte unito e compatto che scendeva a profetizzare educando alla tetta e al sonno condiviso, senza se e senza ma, vi assicuro, vi ha mentito, c'era chi nel frattempo curava le ferite di mamme stanche, senza alcun giudizio di merito.

vero, era così ed era la stessa cosa che ricordai a Lenina quando decise di lasciare perchè temeva che saremmo andate in altra direzione, quando invece prima convivevano benissimo le due "filosofie" di maternage :-)
CARPE DIEM
Locked