preadolescenti e web

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
Avatar utente
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2011
Iscritto il: mer ago 07, 2013 3:30 pm

Re: preadolescenti e web

Messaggio da los » mar set 23, 2014 2:00 pm

Io farei un distinguo, però, tra i vari tipi di cellulare.

Ragazzini di prima/seconda media senza smartphone ma con cellulari vecchia maniera, visto che esistono ancora, dove stiamo noi sono la stragrande maggioranza e sono concorde con concederlo.
La mia nipotina, per esempio, in 5a elementare non ha nessun cellulare e come lei quasi tutti i suoi compagni.

Crescendo, potranno avere anche mezzi più sofisticati (e poi chi paga...?) per diletto, ma di certo non posso credere che siano indispensabili in generale.
Soprattutto per chi vive in paesi a misura d'uomo, dove il contatto è fatto camminando e suonando il campanello dell'amico :lool:
E poi a scuola si organizzano tra di loro durante la ricreazione, all'entrata e all'uscita. Non mi sembra un dramma.

Io sono dell'idea che dare un mezzo ai ragazzi è da fare quando si ritengono in grado di farne un buon uso, varie ed eventuali da concordare.

Poi cosa fanno gli altri mi interessa il giusto, sono la mamma di M, C e D e non degli altri ;)


Avatar utente
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6204
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:55 pm

Re: preadolescenti e web

Messaggio da Scilla » mar set 23, 2014 2:03 pm

La penso come los
Noi viviamo in quella realtà a misura d'uomo che descrivi e per ora i coetanei di Daniele non hanno cellulari propri


Scilla's iPhone!!!!
Avatar utente
LaMarisa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 1620
Iscritto il: dom lug 28, 2013 11:21 pm

Re: preadolescenti e web

Messaggio da LaMarisa » mar set 23, 2014 2:31 pm

Anche noi. Forse il privilegio di vivere in un paese e non in città
Avatar utente
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5629
Iscritto il: mar apr 10, 2007 4:46 pm

Re: preadolescenti e web

Messaggio da Claudia » mar set 23, 2014 5:16 pm

Azur ha scritto:
scilla ha scritto:Io su questo argomento sono molto rigida e all'antica
Ritengo che queste cose non siano adatte alla loro età quindi non si pone nemmeno il problema, è no e basta
Ma cosa gli servono i social e whatsup e fb a 9/10/11/12 e oltre anni?
A un bel niente!
Ni, direi.
Qui per ora la regola è: alle elementari manco per sogno.
Alle medie è inevitabile, "serve" per il gruppo, per la classe, per mille cose...
Certo tra la prima e la terza media c'è un abisso, e sta a ognuno valutare la "necessità" (e la maturità) dei propri figlioletti caso per caso.

La mia grande ha avuto cell. all'inizio della prima media (scuola in altro paese), permesso di iscriversi a FB poco prima dei 13 anni (eravamo contrari, ma era diventata un'ossessione perché da lei davvero TUTTA la classe l'aveva), smartphone a metà della seconda (senza connessione fuori casa, solo wi-fi).
C'è stato come prevedibile un periodo di uso eccessivo, ora rientrato (ancora non ha connessione autonoma però, solo wi-fi, come dice Scilla non sopporto l'isolamento totale di 'sti ragazzetti fuori casa... oltre ai rischi dell'andare in giro per strada senza rendersi conto del mondo intorno... ora è in prima liceo, vedremo tra un po' se modificare questa cosa)... .
Mi ritrovo in quasi tutto quello che ha scritto Lela, qui e negli altri interventi.
A me è andata un po' più facile, con mia figlia ancora non si parlava di smartphone ma di cellulare normale e computer sì.
Intorno ai 15 anni messenger e poi fb e da un po' uno smartphone ma con lei ormai abbiamo passato da un pezzo i possibili controlli.
E vi garantisco che ci sono stati.
Il "piccoletto" pare che sia ben poco interessato ai social, un po' di chat, video, giochi e film su pc.
Ha uno smartphone di fascia medio-bassa e per ora lo usa ben poco.

Comunque Cate, per esperienza diretta, il vietare a prescindere non porta molto di buono.
Io ero messa più o meno come te, questo no, questo nemmeno, non se ne parla di quest'altro.
Bene.
Non hai idea di quante ne ho inventate. Non sarei mai riuscita ad obbedire.
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3843
Iscritto il: lun ago 05, 2013 12:28 pm

Re: R: preadolescenti e web

Messaggio da Trilli » mar set 23, 2014 5:23 pm

Claudia ha scritto: Comunque Cate, per esperienza diretta, il vietare a prescindere non porta molto di buono.
Io ero messa più o meno come te, questo no, questo nemmeno, non se ne parla di quest'altro.
Bene.
Non hai idea di quante ne ho inventate. Non sarei mai riuscita ad obbedire.
Sono d'accordo.
Avevamo un ragazzetto a scuola coi genitori intransigenti sul no a tutto: no PC, no smartphone, no internet.
Bene, costui a scuola ha messo come sfondo del desktop un rapporto anale (successo in un corso pomeridiano, ma scoperto purtroppo da alunni il giorno successivo).
Ha tentato di giustificarsi dicendo che era un pop up auto installato, ma dal registro del PC si è scoperto che aveva digitato l'indirizzo preciso del sito porno.
chiaramente, non potendo far nulla a casa propria, si era esercitato in casa altrui :-)
Avatar utente
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2011
Iscritto il: mer ago 07, 2013 3:30 pm

Re: preadolescenti e web

Messaggio da los » mar set 23, 2014 5:49 pm

Urca :occhioni:

ma a scuola i PC non hanno un filtro per limitare l'accesso a siti porno?
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Re: preadolescenti e web

Messaggio da Azur » mar set 23, 2014 6:50 pm

scilla ha scritto:Io la penso cosi sulla tecnologia a questa età e mio figlio non è isolato
Anto, ma Dani è piccolo! ;-)
Per lucas non ci penso nemmeno (e grazie al cielo i genitori dei suoi amici uguale, quando vogliono mandarsi un SMS lo fanno tramite telefono dei genitori)
scilla ha scritto:Gli sms si possono mandare anche con un semplice cellulare non per forza tramite smartphone o fb o chat
Ripeto che per me smartphone e social network a 10/11 anni è presto
ma forse mi avete travisato, lei ha avuto cel. vecchio stile a 11 e mezzo (inizio prima media), poi abbiamo ceduto a FB (su PC di casa) ai quasi 13 anni e a smartphone dopo i 13... SENZA connessione internet autonoma.
Claudia ha scritto:Comunque Cate, per esperienza diretta, il vietare a prescindere non porta molto di buono.
Io ero messa più o meno come te, questo no, questo nemmeno, non se ne parla di quest'altro.
Bene.
Non hai idea di quante ne ho inventate. Non sarei mai riuscita ad obbedire.
Ma infatti secondo me l'essenza del discorso è questa.
Non vietare a prescindere e non essere iper-rigidi, ma cercare il dialogo e il compromesso.
Nella tecnologia come nel resto.
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Re: preadolescenti e web

Messaggio da caterina » mar set 23, 2014 6:54 pm

Claudia te l'ho detto.
Il discorso che vietare non serva a niente non mi piace.
A me é stato vietato ed io ho seguito le regole. Funziona cosí. E se non segui le regole non é colpa mia che te le ho date, ma tua cat si un cretein!
Rispondi