gelosia per il parto naturale

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

Stefania72

Post by Stefania72 »

io ho provato entrambi i parti fairy, dì pure alle tue cugine che loro avranno pure "cacato" un figlio ma i dolori che si hanno dopo un cesareo solo chi lo ha provato lo sa!
Certo, durante il travaglio ho provato molto dolore ma una volta sfornata la bimba tutto era a posto.
Dopo il cesareo invece ho avuto gg e gg di dolore alla ferita e dovevo necessariamente muovermi perchè i bimbi erano su un altro piano essendo leggermente prematuri per cui dovevo fare su e giù per allattarli aumentando i miei dolori.
Per quanto riguarda l'epidurale invece, io non la farei mai solo perchè quando lavoravo in pat.neonatale ho visto nascere una bimba perfettamente sana con una sofferenza fetale tale da lasciarla come un vegetale, tutto perchè dopo l'epidurale la mamma non era più in grado di spingere e il medico non la sapeva aiutare a dovere.
E' vero, può capitare qualsiasi altro imprevisto però visto che di quella posso farne a meno, preferisco non rischiare
Lorina

Post by Lorina »

lenina wrote:vedi definire una scelta altrui una "stronzata" significa criticarla.


Tu hai giudicato una "stronzata" pensare che sia preferibile partorire senza anestesia (e quindi con dolore).

Hai quindi criticato la mia scelta e quella di molte altre.

Perchè io e quelle altre siamo "gente".

Questo vuole dire vavi.

Un conto è dire "io preferisco l'epidurale perchè bla bla bla" "io preferisco il parto naturale senza epidurale perchè bla bla bla"

Un altro è dire "non fare l'epidurale è una stronzata" o "fare l'epidurale è una stronzata"

Difendere le proprie scelte è giustissimo.
Ma è meglio riportare i vantaggi della propria scelta che dire che le scelte alternative sono sbagliate.


"gente", scelte, critiche,.........bla bla bla.....va be,
vedo che il mio discorso non è servito a nulla, soprattutto quando ognuno interpreta a suo modo i post facendo un processo alle intenzioni piuttosto che un'analisi costruttiva. Ogni tanto vale la pena rileggere le discussioni prima di dare giudizi affrettati:

Lorina wrote:Ho raccontato a fairy la mia esperienza di parto insieme alla scelta dell'epidurale perchè mi sentivo vicina a lei per ciò che riguarda le critiche della gente.

Per quanto riguarda la cultura del parto con dolore mi riferivo a coloro che ritengono si debba necessariamente provarlo per capire cosa vuol dire avere un figlio. Di sicuro non volevo criticare chi sceglie liberamente di partorire senza anelgesia nè tantomeno le persone del sud. Ci mancherebbe, offenderei me stessa anzitutto da buona palermitana.


Non vedo in quale modo avrei criticato te e le altre ("gente"). Forse non è vero che è esistita ed ancora oggi esiste una certa cultura del partorire con dolore? Personalmente mi è capitato durante il travaglio di vedere delle ragazze minorenni che non riuscivano a gestire il dolore e nonostante i medici consigliassero alle madri di firmare per l'analgesia, queste si rifiutavano perchè era giusto che le figlie provassero il dolore del parto poichè nella loro tradizione si era fatto sempre così. Forse non è vero che ai tempi molte pratiche anestetiche non erano ancora conosciute e di conseguenza non vi era scelta per le partorienti? Se poi vogliamo fare dell'ipocrisia e soffermarci sul termine stronzata, che impropriamente avrò usato, beh, fate pure.
Cmq, per me è inutile continuare in questa torre di Babele. Per quanto mi riguarda la questione è chiusa, ognuno trae le conclusioni che meglio crede.

vavi wrote:Sono contenta che tu l'abbia capito. :ok:


Speriamo che non sia l'unica :vavi:

Lorina
lety69

Post by lety69 »

Stefania72 wrote:io ho provato entrambi i parti fairy, dì pure alle tue cugine che loro avranno pure "cacato" un figlio ma i dolori che si hanno dopo un cesareo solo chi lo ha provato lo sa!
Certo, durante il travaglio ho provato molto dolore ma una volta sfornata la bimba tutto era a posto.
Dopo il cesareo invece ho avuto gg e gg di dolore alla ferita e dovevo necessariamente muovermi perchè i bimbi erano su un altro piano essendo leggermente prematuri per cui dovevo fare su e giù per allattarli aumentando i miei dolori.
Per quanto riguarda l'epidurale invece, io non la farei mai solo perchè quando lavoravo in pat.neonatale ho visto nascere una bimba perfettamente sana con una sofferenza fetale tale da lasciarla come un vegetale, tutto perchè dopo l'epidurale la mamma non era più in grado di spingere e il medico non la sapeva aiutare a dovere.
E' vero, può capitare qualsiasi altro imprevisto però visto che di quella posso farne a meno, preferisco non rischiare


Quoto!!!
Un parto naturale è doloroso...ti mettono i punti...ma niente a che vedere
con un cesareo.
Se poi fai l'anestesia totale....allora hai anche un paio di giorni di completo diguno.....la ferita ti fà male per giorni e giorni....a me poi al primo la ferita non si è rimarginata ma è rimasto un ematoma -liquido- che hanno provveduto a -drenarla- manualmente.... :cry:
L'epidurale poi và fatta con molta attenzione e cura,quando l'ho fatta io immaginate erano all'incirca le 6 del mattino.....poi l'anestesista è scomparso(invece di stare nei paraggi ha girato tutto l'ospedale :fing: ) ed è ritornato quando l'effetto era finito da un pezzo .........avevo di nuovo i dolori....lo so sarebbe meglio non farla... ma come sopportare 18 ore di travaglio per arrivare a solo 2 cm e mezzo di dilatazione???
Locked