Smettere di allattare e dormire nel lettino

User avatar
Patty73
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1036
Joined: Sat Jan 17, 2009 6:03 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Patty73 »

Weinà wrote:Mi dispiace moltissimo leggere ciò che hai dovuto vivere, Cinzia, e ti lascio un abbraccio.

Per quanto riguarda i toni, sicuramente sono io a essere ipersensibile e a non tollerare toni piccati laddove io cerco sempre di pesare le parole col bilancino di precisione per cercare di non urtare il prossimo. A me non piace che mi si dia dell'avvocato delle cause perse solo perché esprimo la mia opinione che è in linea con il pensiero di nanà e che mi si accusi di avere un pregiudizio nei confronti delle mamme non coslippanti laddove io invece dico che ognuno a casa sua fa come meglio crede e ognuno sa cosa è meglio per la sua famiglia. E prova ne sia il fatto che io non ho mai dormito nel lettone se non in caso di malattia o simili e mia madre ha smesso di allattarmi a 5 mesi eppure io credo che mia mamma mi abbia cresciuta non ad alto, ma ad altissimo contatto.
Comunque non è questo il punto. Io non ho detto che Renée non può usare quel tono, figurarsi. Ho detto che io non tollero che, senza motivo, mi si rivolga con quello che dal mio punto di vista è un tono aggressivo e che devo dunque ricominciare a guardarmi bene dall'intervenire in thread in cui si è a forte rischio di essere trattate così. È evidentemente un problema mio e non di Renée, visto che sono l'unica (o quasi) a non amare i suoi toni.

Approfitto invece della presenza di Paola per fare una domanda, posso?
Premetto che NON mi riferisco a questo thread nello specifico perché, e lo ribadisco, non mi permetterei mai di mettere becco su una situazione su cui non ho la minima esperienza, visto che Cinzia ha 3 figli tutti sopra l'anno di età (auguri Franciiiii!!!) e io solo una di 6 mesi.
Voglio capire invece, in linea generale, cosa si può dire e cosa non si può dire sul nuovo forum di noimamme. Mi spiego: si può ancora dire che non è sempre l'allattamento la causa della stanchezza delle mamme ma che spesso avere il seno a disposizione per gestire i risvegli è una comodità e che le mamme che non hanno un degno sostituto per i risvegli notturni e i cui figli non sono pronti al distacco rischiano di stancarsi ancora di più una volta tolto il seno e messi i figli nel lettino?
Si può ancora dire che almeno sotto l'anno il latte (materno o artificiale) e la suzione (di seno o ciuccio) è talmente importante per la crescita del bambino che non è prudente smettere di allattare se il bimbo non prende biberon né ciuccio?
Si può ancora dire che l'ideale sarebbe allattare i figli fino ai 2 anni e che una mamma che ama allattare e ama dormire con suo figlio non dovrebbe smettere influenzata dal parere/giudizio degli altri?
Si possono ancora dire tutte queste cose o si può dire solo: "sei stanca e quindi prendi la decisione che ti pare e tuo figlio si adatterà perché tutto ciò di cui ha bisogno è una mamma serena"?
Si possono ancora dire tutte queste cose senza essere accusate di talebanesimo o simili? (Posto che ovviamente si possa dire anche il contrario e poi la persona interessata decide che consigli preferisce seguire)
Lo chiedo perché questi discorsi, che io ho letto e riletto sul forum anche andando a vedere thread vecchi e non soltanto da parte delle varie lenine, per intenderci, sono stati il motivo per cui io mi son fermata su noimamme.it e non su mammaserena.net o dormipercontotuo.it.
Lo chiedo perché vista la nuova aria che tira mi sono finora più volte autocensurata per non intervenire in diversi thread e lo chiedo solo ed esclusivamente per sapere come regolarmi in futuro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Leggo ma fatico ad intervenire. Io ho detto la mia, io ho smesso a 2 anni di dare la tetta perché da quel momento in poi per me risultava faticoso. Dopo poco è andato a dormire nel suo lettino, ma è attaccato al nostro perché viviamo in un bilocale. Se ci fosse stata la cameretta avrei provato a metterlo di là. Il nostro letto però è sempre "disponibile", nei risvegli, nelle notti in cui stanno poco bene, quando fanno un brutto sogno. Non è mai, mai vietato venirci. Poi a proposito dei toni ho l'impressione (forse sbaglio) che tutte ci conteniamo come per paura che si possa nuovamente "esplodere". Io sono per la spontaneità, il fervore, anche per il tono piccato...che non mi è mai sembrato però maleducazione o cattiveria. Detto questo ognuno può coslippare quanto vuole. Mia nipote 19enne quando torna dall'Università (manca settimane perché fuori sede) dorme spesso in mezzo ai suoi genitori o con il fratello. La trovo di una tenerezza disarmante. Eppure si è diplomata con 100, studia ingegneria ed è anche fidanzata.

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/d5eqjm6sv7tgxa1t.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/yl9oh8h26twe5q5e.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by nanà »

Paola wrote:Io non trovo in questa discussione toni offensivi, mi piace il fervore di Nanà, di cui condivido il pensiero su sonno condiviso, e mi piace la maniera di discutere di Renocchia perché anche laddove usa un termine importante come "patologico" poi lo circostanzia, dimostrando che non era un'offesa.

Io ho ormai bambini grandi 12 e 8 anni. Jacopo ha coslippato finché ha voluto, sui 6/7 anni mi pare, manco ricordo.
A fasi alterne perché a 4 anni, quando è nata la sorella ebbe un guizzo di autonomia.
Maddalena coslippa ancora, con chiunque capiti a tiro, basta avvinghiarsi a qualcosa di caldo e morbido nella fase dell'addormentamento, poi si stacca dorme tutta notte, anche in giardino.

Jacopo ha smesso di prendere latte sull'anno, e beveva litri di bevande terribili zuccherate di notte, ha tolto il pannolino tardissimo, vi rassicuro che non ha nessuna patologia, è jndipendente è una media del 9 e mezzo a scuola.
A Maddy ho tolto io la tetta, dato che la snobbava, verso i 10 mesi, anche lei sta bene anche se coslippa.

Quel che mi preme dirvi è che i bambini patologici, comportamentali per questioni affettive (non per patologie di altro tipo) lo sono perché non hanno ricevuto amore e basta.

Che averli svezzati col piermarini o averli lasciati nel letto fino a 10 anni non fa di loro dei serial killer (altrimenti poveri bambini africani, indiani, cinesi, sudamericani ecc costretti al sonno condiviso dai pochi spazi e dalla grande povertà).

Che tra 10 anni manco vi ricorderete quel che è stato a meno che patologiche siate voi.

E che ad una mamma stanca che dice nel primo post: io sono stanca, non resta che da dire, fai quello che rende felice te, e nient'altro, perché la sua felicità vale più di qualsiasi altra teoria o disciplina.

Una mamma stanca ha sempre ragione.

Grazie Paola.
Mi fa piacere sentire queste tue parole e le condivido pienamente.
Sono stata io a innescare questo OT ma non era riferito alla situazione di Cinzia, a cui rispondevo che solo lei può decidere se è pronto o no e di farsi aiutare dal marito.
Scusate ma a me non è piaciuto dovermi giustificare ne dover giustificare chi pratica alto contatto, allattamento a termine e cosleeping.
Senza rancore..dico che la parola patologica non è Mi è piaciuta.
Ma perché mi è sembrato di trovarmi in una stanza con delle amiche e parlando, mi si dice che chi rimane nel lettone oltre una certa età é patologico.
In quella stanza ci sono io e ho un bambino di 6 anni che nel lettone ci ha dormito fino a pochi mesi fa.
Come devo sentirmi?
Scusami renocchia .
Ti stimo e ti leggo con piacere sempre.
Vorrei averlo il tuo carattere.
Inoltre 6 anni di forum mi hanno insegnato che quando si scrive qui, bisogna scegliere bene le parole e argomentare bene le proprie idee.
Avete creato un mostro(io) ed è colpa vostra! (Ahaha)
Comunque anche io mi sono fermata qui perché noimamme rispecchia le mie idee e modi educativi.
Se è cambiato qualcosa....concordo con weina, ditelo.
Se dire che essere ad Alto contatto...significa essere messa al rogo o passare per patologiche,
Voglio saperlo e cercherò altri posti.
Mi auguro che lo spirito di noimamme sia rimasto quello che ha permesso in tutti questi anni di ospitare e far convivere idee diverse nel rispetto reciproco.


Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: R: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by marika »

Weinà wrote:Mi dispiace moltissimo leggere ciò che hai dovuto vivere, Cinzia, e ti lascio un abbraccio.

Per quanto riguarda i toni, sicuramente sono io a essere ipersensibile e a non tollerare toni piccati laddove io cerco sempre di pesare le parole col bilancino di precisione per cercare di non urtare il prossimo. A me non piace che mi si dia dell'avvocato delle cause perse solo perché esprimo la mia opinione che è in linea con il pensiero di nanà e che mi si accusi di avere un pregiudizio nei confronti delle mamme non coslippanti laddove io invece dico che ognuno a casa sua fa come meglio crede e ognuno sa cosa è meglio per la sua famiglia. E prova ne sia il fatto che io non ho mai dormito nel lettone se non in caso di malattia o simili e mia madre ha smesso di allattarmi a 5 mesi eppure io credo che mia mamma mi abbia cresciuta non ad alto, ma ad altissimo contatto.
Comunque non è questo il punto. Io non ho detto che Renée non può usare quel tono, figurarsi. Ho detto che io non tollero che, senza motivo, mi si rivolga con quello che dal mio punto di vista è un tono aggressivo e che devo dunque ricominciare a guardarmi bene dall'intervenire in thread in cui si è a forte rischio di essere trattate così. È evidentemente un problema mio e non di Renée, visto che sono l'unica (o quasi) a non amare i suoi toni.

Approfitto invece della presenza di Paola per fare una domanda, posso?
Premetto che NON mi riferisco a questo thread nello specifico perché, e lo ribadisco, non mi permetterei mai di mettere becco su una situazione su cui non ho la minima esperienza, visto che Cinzia ha 3 figli tutti sopra l'anno di età (auguri Franciiiii!!!) e io solo una di 6 mesi.
Voglio capire invece, in linea generale, cosa si può dire e cosa non si può dire sul nuovo forum di noimamme. Mi spiego: si può ancora dire che non è sempre l'allattamento la causa della stanchezza delle mamme ma che spesso avere il seno a disposizione per gestire i risvegli è una comodità e che le mamme che non hanno un degno sostituto per i risvegli notturni e i cui figli non sono pronti al distacco rischiano di stancarsi ancora di più una volta tolto il seno e messi i figli nel lettino?
Si può ancora dire che almeno sotto l'anno il latte (materno o artificiale) e la suzione (di seno o ciuccio) è talmente importante per la crescita del bambino che non è prudente smettere di allattare se il bimbo non prende biberon né ciuccio?
Si può ancora dire che l'ideale sarebbe allattare i figli fino ai 2 anni e che una mamma che ama allattare e ama dormire con suo figlio non dovrebbe smettere influenzata dal parere/giudizio degli altri?
Si possono ancora dire tutte queste cose o si può dire solo: "sei stanca e quindi prendi la decisione che ti pare e tuo figlio si adatterà perché tutto ciò di cui ha bisogno è una mamma serena"?
Si possono ancora dire tutte queste cose senza essere accusate di talebanesimo o simili? (Posto che ovviamente si possa dire anche il contrario e poi la persona interessata decide che consigli preferisce seguire)
Lo chiedo perché questi discorsi, che io ho letto e riletto sul forum anche andando a vedere thread vecchi e non soltanto da parte delle varie lenine, per intenderci, sono stati il motivo per cui io mi son fermata su noimamme.it e non su mammaserena.net o dormipercontotuo.it.
Lo chiedo perché vista la nuova aria che tira mi sono finora più volte autocensurata per non intervenire in diversi thread e lo chiedo solo ed esclusivamente per sapere come regolarmi in futuro.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Carissima, dagli albori di Noimamme si è sempre potuto dire tutto e il contrario di tutto. Quando eravamo solo noi vecchie a cantarcela e suonarcela ci siamo date baci e mazzate in uguale quantità. Qualcuna è rimasta della sua idea, qualcun'altra ha fatto abiure pazzesche, ma non è mai venuto meno il rispetto.
Personalmente, io continuerò ad affermare quello che hai scritto nella prima parte del tuo intervento perché lo sento mio, perché lo vivo, perché so che è supportato da studi scientifici, e accetterò con un mezzo sorriso chi, una volta ascoltata la mia opinione, andrà per una strada diversa.

Per rispondere a Ciota, mi sento di consigliarti di affrontare un passo alla volta e non.insieme (seno e lettino). In più, se fossi nella tua situazione, sentirei magari una consulente, affinché possa mostrarti la via più facile in questo percorso. Io ho tolto il seno di notte in queste settimane, ma il mio ha 27 mesi, capisce il discorso "quando si fa la nanna niente tetta", non sempre lo accetta di buon grado ma tutto sommato ora dorme tutta la notte. Essendo il tuo bimbo molto più piccolo metterei in campo una "strategia" fatta di piccoli passi e tanta pazienza,.oltre che l'aiuto fondamentale di tuo marito.
Inviato dal mio GT-S6802 con Tapatalk 2
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
Locked