Weinà wrote:Mi dispiace moltissimo leggere ciò che hai dovuto vivere, Cinzia, e ti lascio un abbraccio.
Per quanto riguarda i toni, sicuramente sono io a essere ipersensibile e a non tollerare toni piccati laddove io cerco sempre di pesare le parole col bilancino di precisione per cercare di non urtare il prossimo. A me non piace che mi si dia dell'avvocato delle cause perse solo perché esprimo la mia opinione che è in linea con il pensiero di nanà e che mi si accusi di avere un pregiudizio nei confronti delle mamme non coslippanti laddove io invece dico che ognuno a casa sua fa come meglio crede e ognuno sa cosa è meglio per la sua famiglia. E prova ne sia il fatto che io non ho mai dormito nel lettone se non in caso di malattia o simili e mia madre ha smesso di allattarmi a 5 mesi eppure io credo che mia mamma mi abbia cresciuta non ad alto, ma ad altissimo contatto.
Comunque non è questo il punto. Io non ho detto che Renée non può usare quel tono, figurarsi. Ho detto che io non tollero che, senza motivo, mi si rivolga con quello che dal mio punto di vista è un tono aggressivo e che devo dunque ricominciare a guardarmi bene dall'intervenire in thread in cui si è a forte rischio di essere trattate così. È evidentemente un problema mio e non di Renée, visto che sono l'unica (o quasi) a non amare i suoi toni.
Approfitto invece della presenza di Paola per fare una domanda, posso?
Premetto che NON mi riferisco a questo thread nello specifico perché, e lo ribadisco, non mi permetterei mai di mettere becco su una situazione su cui non ho la minima esperienza, visto che Cinzia ha 3 figli tutti sopra l'anno di età (auguri Franciiiii!!!) e io solo una di 6 mesi.
Voglio capire invece, in linea generale, cosa si può dire e cosa non si può dire sul nuovo forum di noimamme. Mi spiego: si può ancora dire che non è sempre l'allattamento la causa della stanchezza delle mamme ma che spesso avere il seno a disposizione per gestire i risvegli è una comodità e che le mamme che non hanno un degno sostituto per i risvegli notturni e i cui figli non sono pronti al distacco rischiano di stancarsi ancora di più una volta tolto il seno e messi i figli nel lettino?
Si può ancora dire che almeno sotto l'anno il latte (materno o artificiale) e la suzione (di seno o ciuccio) è talmente importante per la crescita del bambino che non è prudente smettere di allattare se il bimbo non prende biberon né ciuccio?
Si può ancora dire che l'ideale sarebbe allattare i figli fino ai 2 anni e che una mamma che ama allattare e ama dormire con suo figlio non dovrebbe smettere influenzata dal parere/giudizio degli altri?
Si possono ancora dire tutte queste cose o si può dire solo: "sei stanca e quindi prendi la decisione che ti pare e tuo figlio si adatterà perché tutto ciò di cui ha bisogno è una mamma serena"?
Si possono ancora dire tutte queste cose senza essere accusate di talebanesimo o simili? (Posto che ovviamente si possa dire anche il contrario e poi la persona interessata decide che consigli preferisce seguire)
Lo chiedo perché questi discorsi, che io ho letto e riletto sul forum anche andando a vedere thread vecchi e non soltanto da parte delle varie lenine, per intenderci, sono stati il motivo per cui io mi son fermata su noimamme.it e non su mammaserena.net o dormipercontotuo.it.
Lo chiedo perché vista la nuova aria che tira mi sono finora più volte autocensurata per non intervenire in diversi thread e lo chiedo solo ed esclusivamente per sapere come regolarmi in futuro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Leggo ma fatico ad intervenire. Io ho detto la mia, io ho smesso a 2 anni di dare la tetta perché da quel momento in poi per me risultava faticoso. Dopo poco è andato a dormire nel suo lettino, ma è attaccato al nostro perché viviamo in un bilocale. Se ci fosse stata la cameretta avrei provato a metterlo di là. Il nostro letto però è sempre "disponibile", nei risvegli, nelle notti in cui stanno poco bene, quando fanno un brutto sogno. Non è mai, mai vietato venirci. Poi a proposito dei toni ho l'impressione (forse sbaglio) che tutte ci conteniamo come per paura che si possa nuovamente "esplodere". Io sono per la spontaneità, il fervore, anche per il tono piccato...che non mi è mai sembrato però maleducazione o cattiveria. Detto questo ognuno può coslippare quanto vuole. Mia nipote 19enne quando torna dall'Università (manca settimane perché fuori sede) dorme spesso in mezzo ai suoi genitori o con il fratello. La trovo di una tenerezza disarmante. Eppure si è diplomata con 100, studia ingegneria ed è anche fidanzata.
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk