Pagina 16 di 18

Inviato: mar set 14, 2010 6:21 pm
da franziskova
allora: ho lavato, sterilizzato e montato il tiralatte. ho iniziato una ventina di min dopo l'allattamento (Giorgio si era addormentato al seno).
Dopo un po' di tricche e tracche sono riuscita a togliere 20 cc.
Direi che è buono!! ora ho una tetta vuoooooota!!
Poi ho provato a dare il latte nel bibe a Giorgio (glielo ha dato suo padre), ma ha fatto fatica, poi ho provato io e qualcosina ha mangiato! tra l'altro è tenerissimo che cerca di tenerlo da solo con le manine!

Inviato: gio ott 28, 2010 5:44 pm
da Apetta
Riguardo al tirarsi il latte...io ho una domanda.
Visto che il mio tiralatte non funge (o son io che non lo so usare...boh...) e che l'unica volta che son riuscita a far uscire qualcosa mi son fatta venir la mastite...e' un problema se la "mungitura" la faccio a mano?
Mi spiego...spremendo il seno a mano riesco a riempire i bibe di 150/160ml...cosa che con il tiralatte che ho (manuale della chicco) non riesco (anzi, manco arrivo a 20 ml), posso continuare cosi' o rischio di creare lesioni al tessuto del seno? e' meglio che usi un altro tiralatte?

Inviato: gio ott 28, 2010 5:58 pm
da laserman
se vuoi ti prestiamo il nostro! e provi
cosi ti regoli!

riguardo alla spremitura manuale
non so dirti!

Inviato: gio ott 28, 2010 6:07 pm
da chiccha
Secondo me se sei così brava da mungerti manualmente continua così! :ok:

Problemi non credo proprio ce ne siano!

Inviato: gio ott 28, 2010 6:11 pm
da Apetta
Grazie, l'idea che ho io e' che mungendomi a mano sento se mi restano acini di latte o no, evitando cosi' altre mastiti, no???

Inviato: gio ott 28, 2010 6:17 pm
da chiccha
Le mastiti vengono per la super produzione, se tu ti tiri più o meno costantemente la stessa quantità di latte, a mano o con il tiralatte, non dovrebbero venire.

Il principio è che tartarugo poppa quantità x, se tu vuoi averne di scorta devi stimolare il seno in modo che ne produca x+y, cosa che a seconda dei mesi che ha il ciucciatore, avviene con più o meno facilità.
Quell'y però è un di più rispetto a quello che serve a tartarugo, quindi una volta che convinci il seno a produrlo, cerca di toglierlo, altrimenti rischi la mastite.

Ovviamente non serve che te lo tiri per tutta la vita :cisssss:

Quando hai raggiunto le scorte puoi pian piano smettere e niente mastite :ok:

Inviato: gio ott 28, 2010 6:21 pm
da Apetta
ok capito, ottimo grassie :cisssss:

Inviato: dom dic 05, 2010 10:54 am
da mammolina73
Ho una domanda da porvi.
Sto provando ad utilizzare il tiralatte per un eventuale rientro al lavoro part-time dal prossimo mese.
Me ne hanno prestato uno della Medela. Ieri sera ho provato dopo la poppata e allo stesso seno su cui si era attaccato, ma sono uscite solo poche gocce.
Stamattina ho riprovato, mentre lui ciucciava al sinistro ho tirato il latte dal destro e sono riuscita a tirarne 30 ml. Ho notato che il latte esce mentre lui sta ciucciando.
Che dite posso continuare in quest'ultimo modo? Alla prossima poppata lo attacco al sinistro e tiro il latte dal destro.
Visto che ha 3 mesi e mezzo e la produzione dovrebbe essersi assestata sulle sue necessità, tirarsi il latte ora potrebbe risultare più difficile?