Seem83 wrote:Guarda Flavia, in questi mesi sto vedendo cose che voi umani....
La gente prende animali da compagnia senza assolutamente rendersi conto della lavoro che gli aspetta.
Ho clienti che mi portano il cane due volte a settimana in modo che quando è con me si stanchi e poi possa tornare a far parte dell'arredamento.
Clienti che se non chiamo, il cane se lo dimentica....
Clienti che mi dicono che la ciotola dell'acqua a casa non la lasciano a disposizione perché il cane sbava quando beve e sporca il pavimento...
Gente che arriva senza sacchetti raccogli cacca, tanto mica si raccolglie la cacca in giro.
Gente che il cane l'ha fatto diventare un bidone dell'immondizia, perché se il cane mangia non rompe.
Quindi seriamente non mi stupisco più di nulla.
Immagino, standoci immersa posso capire.
Mio zio ha cercato di rifilarci per una settimana, visto che lui andava ad un matrimonio di un amico, il suo cane... che è un incrocio tra un molosso e un alano, è cucciolo, non è addestrato e non ci conosce... e che per tirare il guinzaglio a mia zia le ha spaccato un dito in due punti (è stata con il tiraggio per due mesi)...
In una casa cittadina di 100mq dove ci sono già due bassotti (di cui una è pure paralizzata... ci manca solo che quello le si siede addosso e me la spezza definitivamente... senza calcolare che ha un caratteraccio con gli altri cani e probabilmente lo spolperebbe all'osso)...
Quando gli abbiamo detto un deciso no (o meglio, abbiamo applicato la tecnica dell'opossum... abbiamo risposto alla richiesta con un forse non chiaro "ah ah ah ah ah" che però ha sortito l'effetto voluto) ha pensato bene di smollare il cane in campagna ad Urbino da amici (dove è pure scappato seminando il panico tra gli affidatari umani) senza una profilassi antiparassitaria valida (gli ha messo il frontline)... così quel povero cane s'è beccato la filariosi.
Vabbè.