Libri sulla rabbia

User avatar
Hippie
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 747
Joined: Wed Aug 07, 2013 2:17 am

Re: Libri sulla rabbia

Post by Hippie »

Milena wrote:Ma è così sbagliato manifestare la rabbia con il classico urlo?

Come racconto illustrato piace molto ai bambini Urlo di mamma: non è sulla rabbia dei bambini, ma sulla reazione della mamma.
Diciamo che è sulla più consolatorio per noi.


Non è che è sbagliato, é che a me non piace. È istintivo, ma non risolutivo. Io urlo, ma poi sono ancora taaaanto incazzata. E Leo magari non ha capito niente e sta ancora facendo ció che mi fa arrabbiare.

Io vorrei insegnare a Leo (e a me stessa) ad esprimere la rabbia in un modo maturo, che aiuti davvero. L'urlaccio a volte scappa, ma non mi ci adagio su perchè non mi porta benefici.
Leonardo 19.03.2012

"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)

"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
Milena
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1005
Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm

Re: Libri sulla rabbia

Post by Milena »

Hippie wrote:
Milena wrote:Ma è così sbagliato manifestare la rabbia con il classico urlo?

Come racconto illustrato piace molto ai bambini Urlo di mamma: non è sulla rabbia dei bambini, ma sulla reazione della mamma.
Diciamo che è sulla più consolatorio per noi.


Non è che è sbagliato, é che a me non piace. È istintivo, ma non risolutivo. Io urlo, ma poi sono ancora taaaanto incazzata. E Leo magari non ha capito niente e sta ancora facendo ció che mi fa arrabbiare.

Io vorrei insegnare a Leo (e a me stessa) ad esprimere la rabbia in un modo maturo, che aiuti davvero. L'urlaccio a volte scappa, ma non mi ci adagio su perchè non mi porta benefici.


Perdonami, la mia domanda non voleva essere né provocatoria né accusatoria: era più rivolta a me stessa dato che anch'io sto cercando di lavorare su certe mie esternazioni.
User avatar
Hippie
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 747
Joined: Wed Aug 07, 2013 2:17 am

Re: Libri sulla rabbia

Post by Hippie »

Milena wrote:
Hippie wrote:
Milena wrote:Ma è così sbagliato manifestare la rabbia con il classico urlo?

Come racconto illustrato piace molto ai bambini Urlo di mamma: non è sulla rabbia dei bambini, ma sulla reazione della mamma.
Diciamo che è sulla più consolatorio per noi.


Non è che è sbagliato, é che a me non piace. È istintivo, ma non risolutivo. Io urlo, ma poi sono ancora taaaanto incazzata. E Leo magari non ha capito niente e sta ancora facendo ció che mi fa arrabbiare.

Io vorrei insegnare a Leo (e a me stessa) ad esprimere la rabbia in un modo maturo, che aiuti davvero. L'urlaccio a volte scappa, ma non mi ci adagio su perchè non mi porta benefici.


Perdonami, la mia domanda non voleva essere né provocatoria né accusatoria: era più rivolta a me stessa dato che anch'io sto cercando di lavorare su certe mie esternazioni.


No ma figurati, non ho letto né una provocazione né un'accusa :) anzi, è stata un'occasione per confrontarsi ed esporre il mio punto di vista. Può essere sempre utile ;)
Leonardo 19.03.2012

"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)

"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
Locked