figlio unico e allora?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 904
Iscritto il: lun gen 20, 2014 1:29 pm

Re: figlio unico e allora?

Messaggio da Ilaria » dom giu 08, 2014 9:16 pm

sì, c'è una bella differenza tra opinione e giudizio. Il punto è che però alcune persone con più figli si permettono proprio di emettere dei giudizi sul figlio unico e se dico che io non voglio altri figli è subito pronta la paternale sulla futura solitudine di questo figlio. Non è giusto


Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: figlio unico e allora?

Messaggio da Lucia76 » dom giu 08, 2014 10:38 pm

sai una cosa ilaria? potrebbe anche essere che lei queste cose le dica a se stessa, nel senso che magari (molto probabile) se la racconta perché forse ne vorrebbe di più ma ha paura/ansia/quellochelepare e allora si è costruita questa sua tesi e la ripete ma più per convincere se stessa e per rabbia sua che per dar contro a te. probabilissimo eh.
e poi scusami se mi permetto di darti uno spunto di riflessione (mio personalissimo eh, prendilo per quello che è): il fatto che questo suo discorso delirante ti susciti così tanta rabbia o fastidio.. non è che tocca una tua corda sensibile? l'ho pensato leggendoti sai, perché hai ripetuto un sacco di volte che ammiri tanto chi ne ha più di uno e aggiungi non che tu non vuoi ma che tu non se saresti (secondo te) capace. magari sbaglio eh però non vorrei che invece in fondo il desiderio ce l'avresti ma per un "senso di inadeguatezza" (?) tuo preferisci dirti uno mi basta.
detto questo clicco invio sperando di non accendere scintille che vedo accade facilmente.. e ti lascio un abbraccio
Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: figlio unico e allora?

Messaggio da Lucia76 » dom giu 08, 2014 10:42 pm

Aggiungo che anche secondo me uno fa quel che vuole, ci mancherebbe. e mi fermo qui perché per me oggi più che mai questo discorso è una questione delicatissima, il pensiero del terzo mi manda in tilt tra un sacco di vorrei ma non posso ecc. allora cerco di non pensarci e di rimandare la riflessione tra un anno o due, ora non riesco ad uscirne.
Avatar utente
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 904
Iscritto il: lun gen 20, 2014 1:29 pm

Re: R: figlio unico e allora?

Messaggio da Ilaria » dom giu 08, 2014 10:46 pm

lucia76 ha scritto:sai una cosa ilaria? potrebbe anche essere che lei queste cose le dica a se stessa, nel senso che magari (molto probabile) se la racconta perché forse ne vorrebbe di più ma ha paura/ansia/quellochelepare e allora si è costruita questa sua tesi e la ripete ma più per convincere se stessa e per rabbia sua che per dar contro a te. probabilissimo eh.
e poi scusami se mi permetto di darti uno spunto di riflessione (mio personalissimo eh, prendilo per quello che è): il fatto che questo suo discorso delirante ti susciti così tanta rabbia o fastidio.. non è che tocca una tua corda sensibile? l'ho pensato leggendoti sai, perché hai ripetuto un sacco di volte che ammiri tanto chi ne ha più di uno e aggiungi non che tu non vuoi ma che tu non se saresti (secondo te) capace. magari sbaglio eh però non vorrei che invece in fondo il desiderio ce l'avresti ma per un "senso di inadeguatezza" (?) tuo preferisci dirti uno mi basta.
detto questo clicco invio sperando di non accendere scintille che vedo accade facilmente.. e ti lascio un abbraccio
ti rispondo in modo molto tranquillo: proprio no, io non ho istinto materno e davvero non voglio altri figli, non ne mai voluti più di 1 e guarda credimi, io ho tante incertezze nella vita, tante insicurezze, ansie e paure, ma proprio sui figli ho sempre avuto questa idea cioè di non averne più di 1, non ne ho mai avuto voglia ed ora che ne ho 1 ne sono ancora più convinta, non è una cosa che fa per me.
Avatar utente
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 904
Iscritto il: lun gen 20, 2014 1:29 pm

Re: figlio unico e allora?

Messaggio da Ilaria » dom giu 08, 2014 10:48 pm

il fatto di ammirare deriva dal fatto che io proprio non lo farei e quindi guardo con un certo "stupore" e interesse verso qualcosa di completamente diverso da
Ultima modifica di Ospite il dom giu 08, 2014 10:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4701
Iscritto il: mar nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: figlio unico e allora?

Messaggio da Lucia76 » dom giu 08, 2014 10:49 pm

ok. allora non darti dell'incapace per favore, che non lo sei ;-)
e lei lasciala parlare, sta peggio lei nei suoi schemi. dille che tu stai bene così, e che vada a cagare! :-D
Avatar utente
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 1189
Iscritto il: mar ago 05, 2008 11:40 am
Contatta:

Re: R: figlio unico e allora?

Messaggio da Flavia » lun giu 09, 2014 10:04 am

Trilli ha scritto:A me da bambina non fregava nulla di essere figlia unica.
L'ho sempre considerato un accidente della vita, come essere alti o avere gli occhi verdi.
Ho tagliato il resto dell'intervento ma, oh, è una boccata di aria fresca quello che scrivi :lool:

Grazie
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4626
Iscritto il: lun lug 14, 2008 5:38 pm

Re: figlio unico e allora?

Messaggio da marzia80 » lun giu 09, 2014 11:43 am

Io sono stata figlia unica 17 anni (mia madre ha avuto poi mia sorella da un altro uomo,i miei sono separati) e ho avuto un'infanzia meravigliosa e tutt'ora non mi sono mai posta il problema di essere,almeno per mio padre,l'unica figlia.
Ho tante amiche ed amici e non mi sono mai sentita sola.
Io è da anni che convivo con le frasi di chiunque riguardo al fatto di non aver ancora avuto il secondo figlio,sono stanca di ripetere alla gente che ci piacerebbe un sacco ma non è così semplice...
Ma certa gente dovrebbe stare zitta ed evitare di dire queste stronzate,ogni famiglia è perfetta per quella che è.
Ho un'amica che ha deciso di non avere figli,si sente bene così e sia lei che il marito non hanno questo desiderio.Io,da mamma,penso che non sappiano quello che si perdono ed invece sbaglio,perchè anche loro potrebbero dire la stessa cosa di noi.Ed ho capito che è la loro vita e non mi sono mai permessa di sindacare la loro scelta.
Per me l'importante è essere felici di quello che si ha e non giudicare mai gli altri.
Rispondi