Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Sat Dec 12, 2015 10:23 pm
ho pensato che fosse il caso di portare una testimonianza da bambina e non da madre.
A volte è difficile vedere con gli occhi dei figli perché siamo portati a usare i nostri occhi e le nostre esperienze. È normale, ma mettersi dall'altra parte è fondamentale. Tutti noi siamo sempre convinti di essere nel giusto, sempre. Purtroppo tutti possiamo commettere errori.
Io non colpevolizzo mia madre per come è stata con me. Adesso che è morta è più facile capire cosa sia andato male nel nostro rapporto e mi do meno colpe (al contrario di come succedeva da bambina) per questo rapporto "sbagliato".
Non è colpa sua. Non è nemmeno colpa mia. Non era pronta. Non ha saputo superare i suoi problemi. Non ha avuto nessuno a sorreggerla in modo adeguato. E poi vengo da quel periodo in cui tutti pensavano che bastasse comprare sempre tutto ai figli e loro erano felici. Beh, non è così. Avrei preferito meno regali, meno vestiti firmati e qualche carezza in più. Ma è andata così. Va bene lo stesso. Sono cresciuta lo stesso. Ho avuto qualche problema, ok, ma ora sono finiti. Ora sono libera e consapevole.
La cosa più buffa è che, morta mia madre, il giorno stesso, mio padre, col quale ho sempre avuto un rapporto molto conflittuale, mi ha abbracciata forte e non è più andato via da me.
Insomma c'è sempre il tempo per riprendersi e per andare avanti.
Come ha detto Paola: "Tornare indietro per andare avanti a me ha sempre dato la sensazione di prendere una bella rincorsa, nella vita"
Io sono dovuta tornare molto indietro ma ora sono lanciata in avanti e molte problematiche nelle relazioni sociali sono finite.
Che c'entra questo col thread? C'entra: qualsiasi cosa facciate, comunque la facciate, qualsiasi errore commetterete o vi sembrerà di aver commesso, i vostri figli vi ameranno comunque, anche quando diranno di non volervi bene perché non avete fatto questo o quell'altro.
Io ho sempre amato mia madre nonostante tutto.
A volte è difficile vedere con gli occhi dei figli perché siamo portati a usare i nostri occhi e le nostre esperienze. È normale, ma mettersi dall'altra parte è fondamentale. Tutti noi siamo sempre convinti di essere nel giusto, sempre. Purtroppo tutti possiamo commettere errori.
Io non colpevolizzo mia madre per come è stata con me. Adesso che è morta è più facile capire cosa sia andato male nel nostro rapporto e mi do meno colpe (al contrario di come succedeva da bambina) per questo rapporto "sbagliato".
Non è colpa sua. Non è nemmeno colpa mia. Non era pronta. Non ha saputo superare i suoi problemi. Non ha avuto nessuno a sorreggerla in modo adeguato. E poi vengo da quel periodo in cui tutti pensavano che bastasse comprare sempre tutto ai figli e loro erano felici. Beh, non è così. Avrei preferito meno regali, meno vestiti firmati e qualche carezza in più. Ma è andata così. Va bene lo stesso. Sono cresciuta lo stesso. Ho avuto qualche problema, ok, ma ora sono finiti. Ora sono libera e consapevole.
La cosa più buffa è che, morta mia madre, il giorno stesso, mio padre, col quale ho sempre avuto un rapporto molto conflittuale, mi ha abbracciata forte e non è più andato via da me.
Insomma c'è sempre il tempo per riprendersi e per andare avanti.
Come ha detto Paola: "Tornare indietro per andare avanti a me ha sempre dato la sensazione di prendere una bella rincorsa, nella vita"
Io sono dovuta tornare molto indietro ma ora sono lanciata in avanti e molte problematiche nelle relazioni sociali sono finite.
Che c'entra questo col thread? C'entra: qualsiasi cosa facciate, comunque la facciate, qualsiasi errore commetterete o vi sembrerà di aver commesso, i vostri figli vi ameranno comunque, anche quando diranno di non volervi bene perché non avete fatto questo o quell'altro.
Io ho sempre amato mia madre nonostante tutto.