Pagina 14 di 18

Inviato: lun apr 26, 2010 6:45 pm
da lenina
PaolaH ha scritto:Lenina, nel sito della LLL dicono in freezer 3 mesi, anche io sapevo 6 come dici tu all'inizio di questo post... illuminami, so che il latte cambia composizione, ma io congelati ho due-tre dosi tirate 3mesi fa, devo buttarle o si possono usare?
Si possono usare.

3 mesi è precauzionale però in linea di massima 6 mesi dura (però è un po' meno "adatto" ma sempre pi adatto del LA tutto sommato)

Inviato: lun set 06, 2010 3:20 pm
da zizzia
a ottobre vorrei ricominciare a lavorare, almeno 2 pomeriggi a settimana, e pensavo di tirarmi il latte così poi ci pensa mio marito a darglielo nel biberon....quando posso iniziare le prove?

Inviato: lun set 06, 2010 3:22 pm
da lenina
zizzia ha scritto:a ottobre vorrei ricominciare a lavorare, almeno 2 pomeriggi a settimana, e pensavo di tirarmi il latte così poi ci pensa mio marito a darglielo nel biberon....quando posso iniziare le prove?
Ti dicevo di la che ti conviene iniziare subito.
Stimolare (facilmente in principio a vuoto) 2-3 volte al giorno e intanto se riesci a tirarne lo congeli.

Inviato: lun set 06, 2010 3:28 pm
da zizzia
lenina ha scritto:Ti dicevo di la che ti conviene iniziare subito.
Stimolare (facilmente in principio a vuoto) 2-3 volte al giorno e intanto se riesci a tirarne lo congeli.

bene, allora inizio domani mattina, ma quando incomincerà ad uscire sarà comunque poco...che faccio lo butto?
oppure dove lo conservo? esistono appositi contenitori?

Inviato: lun set 06, 2010 3:33 pm
da Sheireh
zizzia ha scritto:a ottobre vorrei ricominciare a lavorare, almeno 2 pomeriggi a settimana, e pensavo di tirarmi il latte così poi ci pensa mio marito a darglielo nel biberon....quando posso iniziare le prove?
Quoto con Lenina per il "prima possibile" per provare a tirarlo. Il tuo seno ha bisogno di imparare a produrre per il tiralatte, e non è così immediato.

Per le prove con il biberon, se vuoi farle, è meglio che tu non sia presente (perché lei non può capire il motivo per cui ci sei ma non le dai il seno).

Inviato: lun set 06, 2010 3:34 pm
da Sheireh
zizzia ha scritto:bene, allora inizio domani mattina, ma quando incomincerà ad uscire sarà comunque poco...che faccio lo butto?
oppure dove lo conservo? esistono appositi contenitori?
Fino a che son 10, 15 ml io non lo conservavo. Quando ho iniziato a produrre un po' di più usavo i barattolini dell'Avent (che si attaccano direttamente al tiralatte), mettevo in frigo durante il giorno, aggiungevo un po' alla volta e poi alla sera in freezer.

Inviato: lun set 06, 2010 3:37 pm
da lenina
zizzia ha scritto:bene, allora inizio domani mattina, ma quando incomincerà ad uscire sarà comunque poco...che faccio lo butto?
oppure dove lo conservo? esistono appositi contenitori?
Hai il tiralatte avent?
Se si ci sono contenitori specifici che puoi attaccare direttamente al tiralatte e poi usare direttamente come biberon.
Se no i contenitori migliori rimangono quelli della avent (e poi ci si può attaccare la tettarella Avent)
Quando non li usi più per il latte li puoi riutilizzare per altro (loro dicono 4 volte io alcuni li uso da 2 anni e sono sempre buoni)

sono questi
http://cgi.ebay.it/AVENT-CONTENITORI-pe ... 0438432150



Inviato: lun set 06, 2010 3:39 pm
da zizzia
Sheireh ha scritto:Quoto con Lenina per il "prima possibile" per provare a tirarlo. Il tuo seno ha bisogno di imparare a produrre per il tiralatte, e non è così immediato.

Per le prove con il biberon, se vuoi farle, è meglio che tu non sia presente (perché lei non può capire il motivo per cui ci sei ma non le dai il seno).
Sheireh ha scritto:Fino a che son 10, 15 ml io non lo conservavo. Quando ho iniziato a produrre un po' di più usavo i barattolini dell'Avent (che si attaccano direttamente al tiralatte), mettevo in frigo durante il giorno, aggiungevo un po' alla volta e poi alla sera in freezer.
capito tutto!
vi farò sapere come procede....

:bacio: :bacio: