aiutooo urgentissimo, ora se possibile!

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
alce
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun ago 31, 2009 10:15 pm

Messaggio da alce » sab set 19, 2009 10:00 pm

Cos73 ha scritto:E' quasi sicuramente reflusso, a volte si acuisce oroprio a questa età per poi regredire dopo i 5 mesi circa.
A quest'età il latte puoi addensarlo anche con qualche farina, del resto le dai già la pappa lattea che è LA + cereali.
Hai detto bene, non è un pianto normale... ricordo che angoscia che mi metteva con Irene, spiegarlo è impossibile.
Comunque hai i consigli, hai la medicina, vedrai che fra qualche giorno andrà meglio ma ci vorrà almeno una settimana.
il primo pediatra da cua andavo mi prendeva per il culo... bastardo! mi diceva che ero esagerata e che non era possibile piangesse tutto il giorno "sono colichette, è fisiologico" ti puoi immaginare coliche più reflusso?!??!!! allucinante! 24su24 di pianti! mai un sorriso! anche ora non è che si sprechi in sorrisi!

SENTI... MA è POSSIBILE CHE SIA STATA PEGGIO PERCHè OGGI LE FACEVO TIPO VOLA VOLA? ho letto un attimo fa che non si dovrebbe con i bambini con reflusso.... sarò cogliona!?
speriamo le passi presto! e speriamo che il pasto delle undici o di quando lo richiederà lo mangi. Grazie ragazze, me ne vado a letto... sono COTTA!!! :occhiodibue: anzi aspetto ancora per vedere che mi dite.... sto forum crea dipendenza pesaaante!


Avatar utente
alce
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun ago 31, 2009 10:15 pm

Messaggio da alce » sab set 19, 2009 10:03 pm

Franci71 ha scritto:è proprio reflusso sai....
il latte che è come se gorgogliasse perchè non scende e se ne sta lì a fare su e giù!
anche anna ne ha sofferto da piccina e anche noi abbiamo inziato la cura con il ranidil prestissimo!
non è facile ma ti assicuro che poi passa!
tienila su più che puoi e se hai la fortuna che prende il ciuccio, anche quello aiuta!
si è vero!!! appena lo manda giù torna su, e alla fine del pasto c'è più latte nel bavaglino che nella pancina!!! buuuu! :cry:
ma sto ranidil fa o non fa?
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » sab set 19, 2009 10:05 pm

Buonanotte!
Non ci pensare al vola vola, comunque leggiti tutti i consigli che trovi (qualcosa c'è anche sul nostro sito, sotto Bambini e Primi mesi, l'avevamo scritto io e Gabry) e metti in atto tutto quello che può aiutare, io ad esempio la tenevo sempre su un piano inclinato (30 gradi o quasi), anche sul fasciatoio, così mi aveva raccomandato la pediatra.
Alcuni pediatri non considerano il reflusso finché il bimbo cresce di peso, assurdo perché noi mamme sappiamo quanto può influire sul benessere e la serenità loro e di tutta la famiglia: è fisicamente e emotivamente sfiancante. Comunque è raro che duri oltre l'anno e va sempre migliorando, dallo svezzamento in poi.
Avatar utente
alce
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun ago 31, 2009 10:15 pm

Messaggio da alce » sab set 19, 2009 10:08 pm

mi viene voglia di preparale una pasta al forno!!! :cisssss: notte!
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » sab set 19, 2009 10:09 pm

alce ha scritto:si è vero!!! appena lo manda giù torna su, e alla fine del pasto c'è più latte nel bavaglino che nella pancina!!! buuuu! :cry:
ma sto ranidil fa o non fa?

Il ranidil più che altro protegge la parete dell'esofago dagli acidi (dai dai con il reflusso può venire l'esofagite e al fastidio unirsi il dolore per il bruciore, talvolta addirittura arrivano a vomitare sangue)
però il Ranidil non fa da "tappo" e sarebbe utile anche un addensante, sennò i latte continua a tornare sù (latte antireflusso, medigel, farine come dicevamo... quale di queste soluzioni dovrebbe consigliarlo il pediatra, oppure fa tu!)
Avatar utente
alce
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun ago 31, 2009 10:15 pm

Messaggio da alce » sab set 19, 2009 10:13 pm

il pediatra mi ha dato l'altro ieri la farina lattea, e io ho ordinato oggi medigel... l'unico pasto che le è andato giù tutto anche se con fatica è stato quello con farina! però con pianto ogni tre ciucciate! mi chiedo anche se devo diminuire flusso del bibe!???
(l'ho già letto tutto il "post" tuo su reflusso! dopo che lenina mi ha detto che poteva essere ho voluto informarmi e cercando con google il primo uscito era quello!!!)
Avatar utente
alce
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun ago 31, 2009 10:15 pm

Messaggio da alce » sab set 19, 2009 10:18 pm

Cos73 ha scritto:...dagli acidi (dai dai con il reflusso può venire l'esofagite e al fastidio unirsi il dolore per il bruciore, talvolta addirittura arrivano a vomitare sangue)
!!!! centra che nelle feci a volte c'è un grumino di sangue e dei quintali di muco giallo??????????????????????????????????????????????
Rispondi