Strano....

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Luvetta

Messaggio da Luvetta » sab ago 01, 2009 4:07 pm

Claudia (omonima!) giusto per precisare, ho avuto qualche contrazione dolorosa da 2 giorni prima della nascita perchè.. mi stavano mettendo le candelette di Prostaglandine, ma Gabri non ne voleva sapere..
E quindi sono stati molto molto corretti, visto che il bimbo non era pronto, non hanno insistito con ossitocina etc.
Altrimenti, avrei avuto anche in questo caso dolori solo il giorno della nascita.


erinmay
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5250
Iscritto il: mer set 25, 2013 5:13 pm

Messaggio da erinmay » sab ago 01, 2009 4:15 pm

io ero messa esattamente come te
a 36 settimane con a 40
comunque magari di qui ad un paio di settimane ne avvertirai di più dolorose anche tu, ma se non fosse è ugualmente NORMALE
Avatar utente
CRI80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6986
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:11 pm
Contatta:

Messaggio da CRI80 » sab ago 01, 2009 5:07 pm

claudia mi hai fatto tornare in mente il dolori del parto..
ti dirò che a pensarci l' unico parto dove li ho davvero "sentiti" questi dolori fino alla fine è stato questo,
con gli altri ad un certo punto arrivava l epidurale e stop,niente piu' dolori,invece stavolta l ' epidurale non ha fatto effetto e quei dolori li ho sentiti tutti,devo dire che dopo la paura iniziale(e si anche se era il terzo la paura del dolore l avevo.) ho iniziato a cercare di incanalare il dolore..e pian piano funzionava!
Avatar utente
Marialisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar mag 12, 2009 3:32 pm
Contatta:

Messaggio da Marialisa » sab ago 01, 2009 5:52 pm

Le ultime due settimane ho avuto contrazioni continue, ma NON dolorose, ogni volta che cambiavo posizione nel letto o che mi sedevo, ecc...

Solo le ultime due-tre notti prima di partorire sono iniziate quelle dolorosette, ma dolorosette tipo doloretti mestruali (io poi li ho sempre avuti forti , stì doloretti durante il ciclo :sticazzi: ) che però "svanivano" se mi alzavo, sempre la notte, per andare a far pipì :mumble: .

Il giorno in cui ho partorito, invece, questi doloretti simil-mestruali non passavano, e lì ho detto... oh oh... mi sa che ci siamo :tettonaesaurita:

Ma da questi doloretti, ad arrivare a quelli VERI, ce n'è passato!
L'intensità è stata via via sempre più forte, fino al parto.
Ma, come ti è sicuramente già stato detto, e quindi mi ripeto, hai il tempo di capire quello che sta succedendo perchè in un travaglio naturale le contrazioni dolorose aumentano piano piano fino ad arrivare al massimo di intensità e di durata, ma all'inizio hai il tempo di riprenderti (alla fine è un pò difficile, sinceramente!!!).

Quello che davvero (DAVVERO!) fa, è la respirazione!
Io sono riuscita a rimanere calma (oddio, nel limite della situazione) respirando e assecondando la contrazione e pensando che ogni contrazione... era una in meno da fare...

Il dolore della contrazione, nel momento di massima intensità, io l'ho descritto come una "morsa che ti stringe dietro i lombi"...

Ma non voglio spaventarti!!
Io so' cagasotta... eppure eccomi qua!! :ahahaha:

YES
YOU
CAN
:cisssss:
Claudiuccia

Messaggio da Claudiuccia » sab ago 01, 2009 6:13 pm

Che farei senza di voi ^^

Oggi ho avuto una giornata proprio strana...sento il nervosismo dentro di me, e se mi pistano malamente i piedi, rispondo male...mi agito, mi va il cuore a mille come se stessi gridando da un'ora.
Siria si muove, si muove tanto...probabilmente i suoi movimenti sono così bruschi e netti perchè sente il mio nervosismo.
Anche mia mamma mi ha detto che ho un viso proprio strano oggi...
E' come se un'ondata di emozioni stesse per travolgermi ogni volta...
Poi, ho sgocciolato tanto oggi dal seno sinistro...bastava massaggiarlo vigorosamente (il seno, non il capezzolo o l'areola) per farlo uscire...dopo la doccia ho dovuto tamponare con la carta igienica :occhiodibue:
Ho notato che adesso è più appiccicoso dell'inizio e capita che la maglietta o il reggiseno (quando lo porto) mi si attacchi al capezzolo.
Marialisa ha scritto:Le ultime due settimane ho avuto contrazioni continue, ma NON dolorose, ogni volta che cambiavo posizione nel letto o che mi sedevo, ecc...
Ecco è quello che succede anche a me...
Spesso penso dipenda dai suoi movimenti, perchè mi si fanno bozzi ovunque!!!! Anche adesso è un continuo, ho fatto la doccia ma è successo pure lì..mi sono stesa e...uguale. Anche stanotte nel dormiveglia sentivo un certo disagio...ho contrazioni sotto ai suoi continui movimenti.

....gli ormoni, cosa sono in grado di creare!!!!
Claudiuccia

Messaggio da Claudiuccia » sab ago 01, 2009 6:17 pm

P.s. leggere delle vostre sensazioni provate durante il travaglio ed il parto, è per me bellissimo e di grande aiuto.
Cerco così di immaginare come potrà essere, ed ho un pò meno paura....
Vi va di cercare di descriverlo, così come ha fatto Marialisa? Ad esempio, per lei l'apice del dolore è equivalso ad una morsa che stringe dietro i lombi...
Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6073
Iscritto il: sab feb 21, 2009 4:21 pm

Messaggio da Dilly » sab ago 01, 2009 6:37 pm

Per me i dolori del travaglio, pur avendo fatto l'induzione son iniziati molto soft, dandomi il tempo di realizzare che cosa stava per accadere...all'inizio prendevano pancia e schiena in egual misura, dei crampi (come quelli che vengono ai polpacci ogni tanto per intenderci) sempre più forti e lunghi, e sempre più ravvicinati..
Il dolore è arrivato alla sua massima intensità dopo che ho rotto il sacco (già alle 5 del pomeriggio si era bucato di lato, ma non era cambiato molto, poi a mezzanotte si è rotto anche sotto)...le prime 3-4contrazioni dopo la rottura mi hanno sconvolta per la nuova intensità (e soprattutto per quanto erano vicine!) ma poi ho avuto la certezza che più di così non avrebbe fatto male e ho sentito dentro di me una forza incredibile...
Poi durante il tragitto verso la sala parto (2 interi corridoi fermandomi ogni 2 minuti per le contrazioni) Marta si è incanalata del tutto e quando son arrivata in sala parto ho iniziato a sentire il bisogno di spingere (ma era dilatata appena 4 cm!)...quello è stata la parte più dura del travaglio, perchè sapevo che se avessi spianto Marta mi avrebbe distrutto l'utero, ma lei aveva una forza incredibile e non mi dava tregua...però ho trovato il modo di contrastare questo bisogno senza oppormi alle contrazioni (ho urlato a squarciagola per 5 ore con mia mamma fuori che sentiva tutto e piangeva disperata :sticazzi: ) e..mi sono sentita una vera forza della natura! Davvero, nei momenti di lucidità mi dicevo "tu stai sopportando tutto questo, tu lo stai facendo"...poi quando mi hanno detto che potevo spingere l'istinto animale che c'è in noi ha preso il sopravvento...davvero non mi sentivo più umana, ero puro istinto e pura forza e spingere era tutto quello che volevo...
Ancora oggi quando ripenso a quelle ore, mi sento invadere da un senso di potenza infinito, e capisco perchè per millenni gli uomini sono stati terrorizzati dal potere della donna.
Tutt'ora quest'istinto animalesco spesso prende il sopravvento nel mio essere mamma...
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » sab ago 01, 2009 8:20 pm

Io non ho mai avuto dolori.
Neanche il giorno in cui ho partorito (40+3 ma lorenzo è nato dopo la mezzanotte quindi a 40+4)

Calcola che la mattina alle 10 ero in piscina e alle 22 sono iniziate le contrazioni (subito ogni 2 minuti) e alle 4 e 16 del giorno dopo Lorenzo è nato.

Mai contrazioni dolorose pochissime preparatorie.

Sul dolore non me la sento di parlare, nel senso che potrei dirti che per me la periartrite è molto peggio.

Un forte mal di pancia e di schiena, ma nulla più, però io ho un senso anomalo del dolore (sono arrivata in ospedale a 7 cm e prima della visita pensavano di rimandarmi a casa perchè a detta loro ero troppo tranquilla)
Rispondi