Cara fairy, il parto naturale dopo il cesareo è un'opzione che spesso in alcuni ospedali fanno passare come difficile ove non impossibile, ma vista la tua motivazione, al tuo posto insisterei. Se del caso, farei riferimento alle ostetriche, che più dei medici caldeggiano il VBAC.
Io in un certo senso ho una storia... inversa rispetto alla tua. TC d'urgenza dopo lungo travaglio vissuto male per il primo figlio, per il secondo ho fortemente voluto il cesareo, insistendo anche contro una struttura pro VBAC.
Ma trovo che la cosa più importante sia avere il parto che desideri, entro i limiti posti dalla medicina e dall sicurezza tua e del bimbo.
Io credo che una mamma motivata, informata, assistita da un'ostetrica che la sostiene, ce la possa fare. A costo di "pilotarti" su un ospedale che possa in un certo qual modo riscattare la tua sofferenza a riguardo.
Al sud dicono che sia più difficile.
Ma non mi farei scoraggiare, né spaventare da evidenze pseudo-scientifiche di rottura dell'utero. Per un TC normale, con seconda gravidanza senza problemi e congrua distanza fra i due parti, non ci sono controindicazioni cogenti.
Mia cognata ha appena avuto un parto naturale dopo cesareo, e per il parto non ha avuto il minimo problema.
In bocca al lupo!
gelosia per il parto naturale
Moderator: Paola
- Vavi
- Admin
- Posts: 3843
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm
Elly wrote:Scusa ma NON SONO PER NIENTE D’ACCORDO CON TE.
Questo modo di esprimersi non lo comprendo... primo, perche' leggendo il tuo intervento mi pare che tu non sia d'accordo con le parenti di Fairy, non con lei direttamente.
Secondo, perche' dire che non si e' d'accordo ad uno stato d'animo di una persona e' assurdo, non essendo un dato oggettivo.
Il tutto sottolineato dall'uso del maiuscolo che e' come urlare.... ed infine condito di un pizzico di luoghi comuni nord-sud. Bah, spero che sia stato un caso.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
- la yle
- Ambasciatore
- Posts: 3291
- Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm
per Vavi:
Ho urlato la mia rabbia! Per un disagio che non dovrebbe esserci a mio avviso sul perché si mette al mondo un figlio in un modo o nell’altro….ma ci ho dovuto lavorare molto prima di arrivare a ciò.
Pensa che per come ho vissuto il mio primo parto, per un sacco di tempo sono stata io gelosa del fatto che mi avessero fatto soffrire per diciannove ore e quaranta senza intervenire per alleviarmi la sofferenza (obiettiva, visto che il medico che mi doveva dimettere mi ha tenuto un paio di giorni in più in ospedale per quanto ero messa male). E per un sacco di tempo ho visto le cesarizzate come delle donne elette ad avere un figlio senza sofferenza (perché loro si ed io no? Me lo sono chiesto mille volte). Conoscendo pure donne che avendo paura del parto, parole loro, ed avendo il portafogli a fisarmonica, semplicemente lo hanno chiesto ed ottenuto. Tutto qui.
Ho anche sempre concluso i miei interventi con “un abbraccio” e con “spero insieme a te”.
Non intendo invece giustificare quelli che tu intendi “luoghi comuni nord sud” perché ho semplicemente riportato dei dati oggettivi e riscontrabili al di la delle opinioni personali. Ciao Ciao
Ho urlato la mia rabbia! Per un disagio che non dovrebbe esserci a mio avviso sul perché si mette al mondo un figlio in un modo o nell’altro….ma ci ho dovuto lavorare molto prima di arrivare a ciò.
Pensa che per come ho vissuto il mio primo parto, per un sacco di tempo sono stata io gelosa del fatto che mi avessero fatto soffrire per diciannove ore e quaranta senza intervenire per alleviarmi la sofferenza (obiettiva, visto che il medico che mi doveva dimettere mi ha tenuto un paio di giorni in più in ospedale per quanto ero messa male). E per un sacco di tempo ho visto le cesarizzate come delle donne elette ad avere un figlio senza sofferenza (perché loro si ed io no? Me lo sono chiesto mille volte). Conoscendo pure donne che avendo paura del parto, parole loro, ed avendo il portafogli a fisarmonica, semplicemente lo hanno chiesto ed ottenuto. Tutto qui.
Ho anche sempre concluso i miei interventi con “un abbraccio” e con “spero insieme a te”.
Non intendo invece giustificare quelli che tu intendi “luoghi comuni nord sud” perché ho semplicemente riportato dei dati oggettivi e riscontrabili al di la delle opinioni personali. Ciao Ciao