La solitudine dei numeri primi

Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

SimoneB wrote:L'ho letto in tre notti, trovandolo più interessante nella seconda parte che nella prima, che si caratterizza per diverse situazioni da, diciamo così, fiction televisiva. Tutto sommato, l'ho trovato comunque non malvagio, soprattutto per il tema trattato. Il titolo, inoltre, è davvero bello.
Alla fine della giostra, mi sono chiesto, tuttavia, se la "Solitudine dei numeri primi" non sia soltanto dei "numeri primi", ma sia la solitudine tout court, che tutti o quasi sperimentiamo da quando veniamo al mondo.
Chiudo dicendo che il finale mi sembra molto chiaro, ma, essendo io duro di comprendonio, è probabile che non abbia capito un accidente.
In ogni caso, Rossana, se devi spendere tanti euro, lascia perdere, dato che si tratta di uno di quei romanzi che si leggono una volta soltanto.


Non avevo ancora letto mio marito. :D
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
User avatar
sbirulina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2879
Joined: Mon Mar 10, 2008 11:24 pm

Post by sbirulina »

mi sembra di capire che non sono l'unica a cui è piaciuto solo il titolo...o poco di più.
Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta.
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

Patrizia wrote:io l'ho letto, è interessante anche se non del tutto spensierato (comunque nulla di truce, nè morti nè lutti o cose simili)

è bello perchè per tutta la durata del libro ti chiedi dove voglia andare a parare, è un vero e proprio ENIGMA

chi ama l'enigmistica ci va a nozze

per la suocera non so: la Kinsella è decisamente più leggera e spassosa


torno per dire che sono davvero fusa nonchè una cretina: quello che ho scritto si riferisce al libro di Jostein Gaarder "L'enigma del solitario"
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
Locked