Diabete!!

Moda, tendenze e bellezza
Avatar utente
sbirulina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2878
Iscritto il: lun mar 10, 2008 11:24 pm

Diabete!!

Messaggio da sbirulina » gio mar 13, 2008 11:51 pm

Ciao, sono Sonia.
Ho 35 anni e da 5 convivo (male!) con il diabete. C'è qualcuno che mi sa dare qualche consiglio o conosce in zona roma un buon diabetologo o...ha solo una parolina per me?! :red:
Grazie, Sonia


Avatar utente
Franci
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5068
Iscritto il: lun feb 18, 2008 3:42 pm

Messaggio da Franci » ven mar 14, 2008 7:49 am

carissima..
mi dispiace per il tuo problema..
non posso consigliarti il medico perchè sono di reggioemilia e direo che non sei proprio comoda a vnir fin quassù anche se abbiamo un ottimo centro per diabetici prsso il nostro arcispedale..
chiedi consiglio ad ambra.una nm medico e vedrai che qualcuna di noi ti darà senz'altro dell dritte utilissime.
intanto.. :bacio: :bacio: :bacio:
beba

Messaggio da beba » ven mar 14, 2008 11:31 am

tesoro paroline per te ce ne sono tante... e tutte di comprensione e affetto.
è un diabete insorto con la gestazione? un diabete giovanile?
avete familiarità?
mio marito l'ha scoperto da un anno e lui che era un gran mangione sta proprio facendo fatica ad abituarsi....
lo stai tenendo sotto controllo con l'alimentazione o ricorri a ipoglicemizzanti o insulina?
Avatar utente
emy
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5320
Iscritto il: ven dic 15, 2006 7:47 pm

Messaggio da emy » sab mar 15, 2008 8:57 am

Mi spiace, come dice beba, che tipo di diabete è?
Avatar utente
sbirulina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2878
Iscritto il: lun mar 10, 2008 11:24 pm

tipo diabete

Messaggio da sbirulina » sab mar 15, 2008 10:11 am

Il mio è un diabete di tipo 1 (insulinodipendente), l'ho scoperto 3 anni prima di avere il mio bimbo e ammetto che questo ha influito sulla decisione di diventare mamma. Avevo paura di condannare il mio bambino a una vita fatta di controlli, punture e limitazioni. Fortunatamente è nato sanissimo ma so di aver comunque segnato la sua "cartella clinica".
Sono passati 5 anni dalla diagnosi eppure ancora non imparo a conviverci nè tantomeno riesco ad accettare il fatto di avere una vita condizionata da una malattia (anche se sono ben consapevole del fatto che in giro ci sono cose peggiori del diabete)
Vi ringrazio per l'attenzione, è bello sapere che in qualsiasi momento c'è qualcuno ad ascoltare :thank:
silviasap

Messaggio da silviasap » mar mar 18, 2008 4:05 pm

Mio babbo ha scoperto di avere il diabete circa sei anni fa, quando aveva 44 anni. Il suo, al momento, si cura con le pillole ma è chiaramente noioso dover porre attenzione continuamente a quello che si mangia.

Lui ha iniziato a star meglio e ha trovato uno stile di vita che comunque lo soddisfa quando si è affidato completamente ad un'unico medico che lo supporta e lo segue ben bene.

Credo che sia molto importante affidarsi ad una struttura che possa darti fiducia e supporto.

Ti mando un bacio
Avatar utente
sbirulina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2878
Iscritto il: lun mar 10, 2008 11:24 pm

Messaggio da sbirulina » mer mar 19, 2008 10:24 am

cara moonlight hai centrato in pieno il problema...non riesco a trovare un centro o semplicemente un medico che mi segua come si deve. O mi trattano come un numero o mi dicono che è sonia a 35 anni a dover cambiare in funzione della sua malattia e io proprio non ci riesco.
Proprio ieri sera ho avuto un'altra delle mie crisi ipoglicemiche e con la vista che si sdoppia e il senso della realtà che si dilata come faccio ad essere una buona mamma? Mio figlio è sempre al sicuro quando sta da solo con me?
beba

Messaggio da beba » mer mar 19, 2008 5:59 pm

sbirulina ha scritto:cara moonlight hai centrato in pieno il problema...non riesco a trovare un centro o semplicemente un medico che mi segua come si deve. O mi trattano come un numero o mi dicono che è sonia a 35 anni a dover cambiare in funzione della sua malattia e io proprio non ci riesco.
Proprio ieri sera ho avuto un'altra delle mie crisi ipoglicemiche e con la vista che si sdoppia e il senso della realtà che si dilata come faccio ad essere una buona mamma? Mio figlio è sempre al sicuro quando sta da solo con me?
capisco il tuo sconforto e le tue paure...
però una cosa è vera purtroppo ormai è una malattia che niente e nessuno ti toglierà.
per cui imparare a conviverci bene anche proprio nell'interesse del tuo bambino, o come ti dicono loro sonia a dover cambiare è duro ma è vero.
sono molti i sacrifici le privazioni i controlli i rischi e le patologie correlate e causate dal diabete.
mi spiace che non ci siano strutture adatte nei pressi della tua città perchè qui da noi c'è un centro che fornisce anche l'assistenza psicologica queando necessaria... ed è molto importante perchè metabolizzare questo stato tuo nuovo... non lo voglio chiamare malattia... ti aiuterà per il resto della vita.
:bacio:
per quel poco... noi siamo qui.
Rispondi