L'inizio della scuola media

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Luna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 843
Joined: Mon Jan 05, 2009 4:23 pm

Re: L'inizio della scuola media

Post by Luna »

concordo con quello che ti hanno detto le altre...
il cambiamento tra le elementari e le medie è grande....
iniziano a sentirsi grandi ma in realtà ognuno matura con i suoi tempi, e con la maturità magari diminuirà l'insicurezza!
Probabilmente lui sta cercando di fare tutto al meglio e si sente un po' sotto pressione, questo giustifica pienamente il suo pianto

Quanto ai nuovi compagni, è comprensibile la difficoltà iniziale di un bambino un po' timido però con un po' di tempo si svilupperanno le dinamiche di classe e anche lui troverà la sua collocazione.
Non ha qualche compagno che già conosceva a cui poter "appoggiarsi"?
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: L'inizio della scuola media

Post by Babina »

matiti wrote:Non credo sia stata una reazione esagerata sai? Da come lo descrivi rivedo Matilde e anche me.
Per le persone molto timide i nuovi cambiamenti come possono essere quelli dell'inizio di una nuova scuola con nuovi compagni e nuove insegnanti sono molto pesanti.
Secondo me il pianto è stato un suo modo di scaricare la tensione che sta accumulando, vedrai che a poco a poco riuscirà ad entrare nel nuovo ambiente ed essere più rilassato.
Lo spero!
Temo, vedendolo così entusiasta di alcuni aspetti (prettamente scolastici), di trascurarlo per altri aspetti e di non accorgermi se dovesse avere problemi di socializzazione.
Timida da sempre anche io, che fatica!
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: L'inizio della scuola media

Post by Babina »

Azur wrote:Fai benissimo a stargli particolarmente vicina in questo periodo..
l'inizio delle medie è da una parte entusiasmante ma dall'altra fa tanta paura, è la prima volta che si trovano sbalzati nel mondo dei "grandi" così da soli... e mi pare molto positivo che a casa si lasci andare e esprima tutta la tensione.
Oltre al lato sociale poi ci sono grandi cambianti anche sul versante didattico, ci vuole un po' di tempo per riassestarsi...

Per le nuove amicizie...non ha nessuno della vecchia scuola a cui appoggiarsi per i primi giorni?
Dopo le dinamiche cambiano in fretta, ma le prime settimane è rassicurante chiacchierare con qualcuno di già noto..
Ci sono quatto compagni dalle elementari, ma essendo molto più socievoli di lui si sono già "fatti dentro" al gruppo e lui rimane comunque un po' tagliato fuori.
Trovo positivo anch' io in effetti, il suo sfogo; sono rimasta un po' spiazzata dal modo che ha avuto nella reazione: fino a due minuti prima scherzava col fratello ed era tranquillo, nel fargli l'osservazione è proprio scoppiato!
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Locked