Referendum sulle trivellazioni

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Referendum sulle trivellazioni

Post by CisePunk »

il punto è che, se votiamo no, non è che questo spingerà il Governo a investire per le rinnovabili.
Io non voglio sapere come giunge a noi questo referendum. Io voglio sapere perché il Governo ha deciso di indire questo referendum.
Non conosco la storia pregressa insomma.
Firma di un tot di persone? Maggioranza in Parlamento?
Cosa ha spinto a indire questo referendum?
Se viene dal Parlamento, quale gruppo parlamentare lo ha proposto ed è stato accettato per i 2/3 del Parlamento?
Non so quante ne capiscano di diritto parlamentare qui, ma... se facciamo i conti, considerato il fatto che in teoria il Parlamento ci rappresenta, se i 2/3 hanno votato per indire questo referendum, dovrebbe significare (per logica, eh? Poi lo sappiamo che è tutta fuffa) che i 2/3 degli italiani voteranno.
Sappiamo benissimo che non sarà così.
Andranno a votare solo quelli che sono per il sì.
Chi intende votare no, per paura che si possa raggiungere il quorum e vincano i sì, non si presenterà.
Poi c'è la grande maggioranza a cui non frega un bel niente di tutto questo.
Talita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 968
Joined: Fri Aug 09, 2013 10:05 am

Re: RE: Re: Referendum sulle trivellazioni

Post by Talita »

CisePunk wrote:il punto è che, se votiamo no, non è che questo spingerà il Governo a investire per le rinnovabili.
Io non voglio sapere come giunge a noi questo referendum. Io voglio sapere perché il Governo ha deciso di indire questo referendum.
Non conosco la storia pregressa insomma.
Firma di un tot di persone? Maggioranza in Parlamento?
Cosa ha spinto a indire questo referendum?
Se viene dal Parlamento, quale gruppo parlamentare lo ha proposto ed è stato accettato per i 2/3 del Parlamento?
Non so quante ne capiscano di diritto parlamentare qui, ma... se facciamo i conti, considerato il fatto che in teoria il Parlamento ci rappresenta, se i 2/3 hanno votato per indire questo referendum, dovrebbe significare (per logica, eh? Poi lo sappiamo che è tutta fuffa) che i 2/3 degli italiani voteranno.
Sappiamo benissimo che non sarà così.
Andranno a votare solo quelli che sono per il sì.
Chi intende votare no, per paura che si possa raggiungere il quorum e vincano i sì, non si presenterà.
Poi c'è la grande maggioranza a cui non frega un bel niente di tutto questo.
Il referendum l'hanno voluto le regioni.
Io sono d'accordo con quello che hai scritto, mi ricordo però la grande adesione al referendum sul nucleare e sull'acqua pubblica, segno che la gente non è completamente disinformata o menefreghista
User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: RE: Re: Referendum sulle trivellazioni

Post by sweet »

Trilli wrote:Non sono d'accordo.
Un NO deciso, a maggioranza, sarebbe l'espressione di una forte volontà.
Un quorum non raggiunto significa solo indifferenza al tema.
Se davvero gli italiani sono per lo sfruttamento dei combustibili fossili a discapito delle rinnovabili, che vadano a esprimere la loro volontà con un bel NO. Potrebbe anche influenzare il legislatore eh.
Intanto metto questo, per chi ha voglia di leggere un altro punto di vista
http://www.4live.it/2016/03/perche-e-im ... ela-costa/

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Grazie per il link. Ora sono ancora più convinta per il sì!
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
Locked