Le difficoltà a scuola 1 elementare

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by Pol&son »

Allora, anche secondo me è un compito del la maestra Motivare e stimolare gli alunni, e facile vincere con quelli già bravissimi, e con i bimbi problematici dovrebbe essere ancora più arricchente professionalmente per quanto difficile. Poi nemmeno io sono una maestra e non so se sarei in grado soprattutto con i nuovi tagli e con 28 bambini

Quindi voglio provare a capirle, quello che non capisco è come tu due settimane prima mi abbia fermato a rilevare un problema di Manuel e come solo due settimane dopo non capisci la mia richiesta arrivando addirittura dire che lo faccia apposta scordare i quaderni

Se ha un problema bisogna aiutarlo tutti, io con la psicomotricità con la maggior attenzione maggior tempo, ma tu dandogli i mezzi per non rimanere indietro. E questo io dirò oggi al colloquio mi scuserò ancora perché non era mia intenzione offendere ma le spiegherò cosa intendevo dire
Cioè che visto che ha rilevato un problema a mio figlio come disse lei, un dolore o un peso, Deve avere la pazienza che iniziamo i nostri percorsi e che diano risultati e nel frattempo deve dare i mezzi a mio figlio di non restare indietro. Se non mi è permesso entrare in classe devono essere loro a verificare che la sua cartella sia piena il venerdì
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by kri »

Io non trovo una sbavatura in quello che dici.
Spero che il colloquio di oggi porti qualche elemento positivo.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Post by candyda »

Pol&son wrote:Allora, anche secondo me è un compito del la maestra Motivare e stimolare gli alunni, e facile vincere con quelli già bravissimi, e con i bimbi problematici dovrebbe essere ancora più arricchente professionalmente per quanto difficile. Poi nemmeno io sono una maestra e non so se sarei in grado soprattutto con i nuovi tagli e con 28 bambini

Quindi voglio provare a capirle, quello che non capisco è come tu due settimane prima mi abbia fermato a rilevare un problema di Manuel e come solo due settimane dopo non capisci la mia richiesta arrivando addirittura dire che lo faccia apposta scordare i quaderni

Se ha un problema bisogna aiutarlo tutti, io con la psicomotricità con la maggior attenzione maggior tempo, ma tu dandogli i mezzi per non rimanere indietro. E questo io dirò oggi al colloquio mi scuserò ancora perché non era mia intenzione offendere ma le spiegherò cosa intendevo dire
Cioè che visto che ha rilevato un problema a mio figlio come disse lei, un dolore o un peso, Deve avere la pazienza che iniziamo i nostri percorsi e che diano risultati e nel frattempo deve dare i mezzi a mio figlio di non restare indietro. Se non mi è permesso entrare in classe devono essere loro a verificare che la sua cartella sia piena il venerdì
Esattamente così. Tocca anche e soprattutto alle maestre aiutare Manu.
Poi sono d'accordo che con 28 alunni non è facile.
Sono curiosa di sapere come va il vostro colloquio oggi.
Locked