Per quel che ho visto Daniele intento ad interagire con i noicuccioli, non credo che tu debba preoccuparti.
E credo inoltre che noi mamme tendiamo a sopravvalutare il "raccontami cosa hai fatto all'asilo". Spesso la selezione degli episodi che viene fatta è arbitraria (solo negativi ma non è detto che i positivi non siano assai di più), sommaria, quasi infastidita se indotta dalle nostre domande, e... udite udite, ho un figlio Pinocchio... persino FALSA. Alex mi ha raccontato fatti inventati di sana pianta!
Anto

d'accordissimo con tutto quello che dice Maddalena...
Anche Luchi è un bimbo molto sensibile
e anche lui mi racconta principalmente episodi "negativi" (X dice che non è mio amico, Y non voleva giocare con me, ecc.)
(e come Alex anche lui a volte inventa da zero :D)
Però:
- in entrata e in uscita vedo che gli altri lo accolgono bene, a parte un paio di grandi con atteggiamento interessato ("hai portato un gioco oggi?") e un paio di mezzani un po' violenti (il problema è generalizzato, non rivolto verso Lucas)
- quando al parchetto incontriamo gli stessi bimbi della scuola non hanno problemi a stare insieme
- le maestre dicono che è integrato...
Per stare più tranquilla, io chiederei esplicitamente alle maestre di descriverti come interagisce con gli altri, ma proprio per metterti il cuore in pace tu, sono sicura che Danielino sa farsi voler bene ;)
Se riesci, cercherei di frequentare i bambini anche fuori dalla scuola (appuntamento al parco o a casa di qualcuno), così da poterli osservare tu direttamente...
QUesta è una cosa che a me ha dato molta tranquillità, e mi permette di decodificare alcuni messaggi incompleti (o falsi, aahah) che arrivano dai miei figli....
