L'inizio delle elementari è difficile credo per la maggior parte dei bambini, i ritmi sono molto diversi e le aspettative anche, l'essenziale è che trovino ascolto a casa secondo me, e con un po' di tempo le cose si aggiustano
(il mio secondo, bimbo molto sensibile, i primi mesi piangeva ogni venerdì-sabato-domenica sera perchè "non so se ce la faccio a finire/se ho fatto bene i compiti per lunedì"...(e per fortuna con il tempo pieno avevano compiti solo una volta la settimana! ;D )
Le difficoltà a scuola 1 elementare
Moderator: laste
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Io parlerei con le maestre, soprattutto per capire come mai non ha grandi amicizie con i compagni.
Lo aiuterei soprattutto in questo contesto, perché a sei anni è normalissimo che non stia attento e resti indietro.
Fabio è di novembre, e rispetto a Paolo ed Elisa in prima era molto più stanco, lo si capiva benissimo. Ma al di là delle cose da imparare eh, proprio era più dura emotivamente. Perché poi scolasticamente parlando era bravissimo, ma era piccolo c'è poco da fare, e tante cose su come gestire il tutto emotivamente le ha imparate col tempo.
Cerca di invitare qualche bimbo dopo scuola a casa, magari compiti e giocare.
Ecco per dirti Fabio lo scorso anno, in prima, non se la sentiva di andare da qualcuno. Ma gli piaceva molto se qualcuno veniva da noi.
Ora ha iniziato ad andare a casa degli altri e vorrebbe andare ogni settimana eheh.
Stai facendo un buon lavoro Pol, vai tranquilla che è tutto normale.
Lo aiuterei soprattutto in questo contesto, perché a sei anni è normalissimo che non stia attento e resti indietro.
Fabio è di novembre, e rispetto a Paolo ed Elisa in prima era molto più stanco, lo si capiva benissimo. Ma al di là delle cose da imparare eh, proprio era più dura emotivamente. Perché poi scolasticamente parlando era bravissimo, ma era piccolo c'è poco da fare, e tante cose su come gestire il tutto emotivamente le ha imparate col tempo.
Cerca di invitare qualche bimbo dopo scuola a casa, magari compiti e giocare.
Ecco per dirti Fabio lo scorso anno, in prima, non se la sentiva di andare da qualcuno. Ma gli piaceva molto se qualcuno veniva da noi.
Ora ha iniziato ad andare a casa degli altri e vorrebbe andare ogni settimana eheh.
Stai facendo un buon lavoro Pol, vai tranquilla che è tutto normale.
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Oggi mi ha fermato una maestra. Dice che secondo lei bisogna aiutare Manuel perché loro ci stanno provando in tutti modi ma non si riesce. Manuel è intelligentissimo e lei diceva un bambino che si fa amare a prima vista
Che quando parla sembra un bambino di 989 anni, ma poi quando prendi la matita in mano o quando si deve relazionare con gli amici sembra un bambino di due anni.
Che è proprio questo distrarsi in giochi con getti in cui si perde in un mondo suo secondo lei manifesta un disagio. Disagio che ha anche nel sociale con i compagni, difatti per quanto loro incoraggino fa fatica.
A metà gioco prende su e se ne va, oppure appena c'è qualcosa che non va come vuole lui inizia con questa lagna infinita e quindi bambini si stancano. Alcuni sono anche cattivelle, e loro li fermano subito appena se ne accorgono però effettivamente lui è a disagio. Ho le lacrime agli occhi
Chiamo subito la psicomotricisti e la psicologa che c'hanno seguito in questi anni e
chiederò aiuto
Dice che spesso con loro racconta che il suo papà non lo chiama mai
Che è un bambino fortunato, ma che secondo loro a questi profondo disagio e purtroppo si ripercuote sui voti
Disegna e scrive con un bambino di due anni, l'attenzione può essere normale alla loro età ma lui proprio non è in grado di stare neanche su un gioco
Che quando parla sembra un bambino di 989 anni, ma poi quando prendi la matita in mano o quando si deve relazionare con gli amici sembra un bambino di due anni.
Che è proprio questo distrarsi in giochi con getti in cui si perde in un mondo suo secondo lei manifesta un disagio. Disagio che ha anche nel sociale con i compagni, difatti per quanto loro incoraggino fa fatica.
A metà gioco prende su e se ne va, oppure appena c'è qualcosa che non va come vuole lui inizia con questa lagna infinita e quindi bambini si stancano. Alcuni sono anche cattivelle, e loro li fermano subito appena se ne accorgono però effettivamente lui è a disagio. Ho le lacrime agli occhi
Chiamo subito la psicomotricisti e la psicologa che c'hanno seguito in questi anni e
chiederò aiuto
Dice che spesso con loro racconta che il suo papà non lo chiama mai
Che è un bambino fortunato, ma che secondo loro a questi profondo disagio e purtroppo si ripercuote sui voti
Disegna e scrive con un bambino di due anni, l'attenzione può essere normale alla loro età ma lui proprio non è in grado di stare neanche su un gioco