Smettere di allattare e dormire nel lettino

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Trilli »

Weinà wrote:Marika e Paola, grazie ad entrambe per avermi spiegato. È un piacere inaspettato leggere ciò che avete scritto, davvero.
Io sono andata a rileggermi il post di cui parla Trilli, anche se lo ricordavo bene, e non ho letto nessuna crociata ma tanti spunti, neanche l'ombra di un giudizio e molta empatia da parte di tutte. Vi invito a rileggerlo perché davvero io credo che in quel post ci sia tutto quello di cui parlano Paola e Marika. C'è una Renée comprensibilmente stanca di allattare ma anche preoccupata perché la sua bambina di 9 mesi non accetta altro latte se non il suo e non accetta il biberon e poi ci sono le noimamme che le suggeriscono soluzioni per sentirsi meno stufa. Cosa le si sarebbe dovuto dire? "Ma sì, il latte non è così importante, fregatene, l'importante è che sia serena tu"? "Un biberon di camomilla e passa la paura"?
Sappiamo che il latte sotto l'anno di età è troppo importante. Non si trattava di latte materno vs artificiale, ma proprio di latte. Vi farei io il riassunto del post ma allora sì che rischierei di fare l'avvocato delle cause perse e non ne ho alcuna voglia. Però vi invito davvero a leggerlo perché io trovo che quel post invece sia un bellissimo esempio del forum che mi piaceva e anche del forum che descrive Paola. Io "crociate", in più di due anni di forum (che certo non son niente ma sono comunque gli ultimi due anni prima della "rivoluzione") non ne ho mai lette.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Valeria, con tutta la stima che posso provare per te... È stata Renè stessa a dire chiaramente di non essere stata aiutata in quel post! E tanto basta, per me. Perché, evidentemente, i consigli andavano tutti o quasi nella direzione che Renè NON voleva. Tanto che Franz a un certo punto era intervenuta a dire che una mamma, alla seconda figlia e a 10 mesi, poteva ben scegliere di smettere a ragion veduta.
Verissimo che il latte è fondamentale fino all'anno di età. Ma e anche vero che, con pazienza, anche il bimbo più riottoso accetta di bere latte se non dal biberon almeno da bicchierino, cucchiaino o similari.
Io, vedi, ho l'impressione che noi tendiamo a leggere empatia quando condividiamo le risposte. E viceversa a leggerne poca quando troviamo che queste risposte non corrispondano alle nostre convinzioni.
Io, ad esempio, trovo aberrante che si dica a una mamma di 3 figli piccoli, con un lavoro che la tiene molte ore lontano da casa "ma non puoi tirarti il latte?" A me verrebbe da dire: quando? Di notte?
Tu invece potrai trovare aberrante che si diano consigli per smettere di allattare o dormire insieme.
Ma ciò che penso io non ha importanza, né ciò che pensi tu.
Importa solo che la mamma che chiede aiuto si sia sentita aiutata. Se ciò non accade, qualcosa non ha funzionato. Per me eh.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Weinà »

Vale, io non ricordavo che Renée avesse detto di non essere stata aiutata riferendosi a quel post e ora che lo so non mi permetto di dire più neanche mezza parola a riguardo, fermo restando che dal post, da come lei reagisce lì e da come interagisce non mi sembra affatto in disaccordo con le considerazioni che le si fanno.
Onestamente non so come altro la si potesse aiutare, e non lo so perché non ci sono passata e non ne ho esperienza. Quindi taccio.
Hai ragione tu, comunque, sul fatto che ognuna interpreta ciò che legge con la sua lente ed è per questo motivo che è giusto che ci siano più voci, così che la persona interessata possa prendere per buoni i consigli che ritiene migliori.
Su una cosa mi trovi in netto disaccordo: non c'è niente che io trovi aberrante, visto che trovo giustissimo che ognuno abbia la propria visione delle cose e che la esponga. L'unica cosa che trovo aberrante è che ci si rivolga alle altre utenti con toni piccati, di superiorità, ponendosi sulla cattedra e trattando gli altri come fossero dei mezzi deficienti. Questo sì. Ma non c'entra nulla con il discorso che stiamo facendo.



Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Paola »

Io sono d'accordo con Trilli (e con Weinà anche :-) ) ovvero, se la mamma in questione si è sentita accusata e non aiutata, vanno alzate le mani.

Però vi invito anche a fare un esercizio di stile, ovvero, non va bene dire:"in quel post mi sono sentita attaccata, non aiutata, eccetera" ma: Tizia, Caia, Sempronianon mi state aiutando a ragionare... perché non è detto che la stessa linea di opinione (provaci ancora... molla la presa) sia portata avanti da TUTTI con i medesimi toni o linguaggio.

Io in genere non mi offendo per le opinioni contrarie alle mie, anche quando i toni si alzano, non mi offende il turpiloquio e nemmeno l'offesa personale, ho un certo snobismo di fabbrica che non mi fa "piegare" agli insulti altrui, però GUAI a chi mi tocca i bambini o si permette di sindacare sui sentimenti, sul mio essere madre.

Un giorno una noimamma mi disse: capisco che tu non sia lucida perché stai allattando.
Credo sia sceso l'inferno sul forum, non l'ho bannata solo perché non sapevo come si facesse, non l'ho accettata nemmeno come battuta goliardica perché in quel momento per me c'era tutto un mondo di offese che riguardava il mio sentire, quello di mio figlio in quel momento attaccato al seno e l'universo delle mamme secondo lei instupidite dall'allattamento.

Pensate che nemmeno le altre noimamme capirono da subito la mia rabbia, perché era sproporzionata e fuoriluogo rispetto alla battuta, avevo passato indenne vaffanculo reiterati, accuse di falsità, dittatura, maleducazione ma su quella frase scatenai fulmini e saette.

Questo per dire che ognuna di noi ha motivo di non sentirsi capita in un momento che per lei è difficile, ha diritto di dirlo ed incazzarsi, ed è in quel momento che al di là di quello che è giusto o sbagliato, se vogliamo dare a questo forum dignità di esistere, vanno alzate le braccia e dichiarato l'armistizio.

Un "come stai" sarebbe carino.

(ps questo procedimento per me non è stato immediato, credo di averlo raggiunto dopo anni di forum e ringrazio le noimamme più empatiche di avermelo insegnato).
Oui, Je suis Zizzià.
Locked