Smettere di allattare e dormire nel lettino

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Trilli »

Paola wrote:
Quindi mi sento di dire di sì, che qui la linea editoriale è ancora quella che ritiene il bambino degno di tanto rispetto, bisognoso di tanto amore e accudimento e che la sua mamma vada ascoltata, prima di tutto.


Ecco. Questo è ciò che penso.
Dopo i fattacci, e prima che Lenina decidesse di farsi cancellare, ricevetti da lei un MP in cui mi invitava a rileggere il vecchio post di Renè in cui chiedeva consigli per smettere di allattare in modo Soft.
Elena diceva: per me l'abbiamo aiutata eccome! Leggi tu stessa.
Lessi tutto. Loro, forse, erano convinte di aiutare. MA quasi nessuna aveva davvero ascoltato la sua richiesta di aiuto.
Che ti costa continuare? Puoi uscire ugualmente, e poi i risvegli continueranno anche finito l'allattamento, e tutto il resto.
Verissimo, ma non era ciò che Renè desiderava.
Questo non mi va: che in un post di Cinzia, o chiunque, che dice sono stanca di allattare e coslippare si finisca un'altra volta col dire che è meglio allattare fino a 2 anni e che dormire insieme è normale fino alla preadolescenza e oltre, e che bisogna rispettare i tempi del bambino, anche quando non ce la si fa più.
Proviamo ad ascoltarci un po' di più?



Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Paola »

Io invece Trilli credo sia corretto dirle queste cose, altrimenti si dimenticano e diventa il regno della bufala o della cattiva informazione.

E trovo che in questo Valeria e Naná siano state corrette, anzi, un tempo la crociata, anche da parte delle vecchie Noimamme, sarebbe stata degna della presa della Bastiglia.

Quindi ci sta tutto, davvero, anzi io mi auspico che vi sia sempre qualcuno che ricorda alla mamma in questione che vi sono anche escamotage per continuare e lo dico perché a volte la soluzione abbandono (della tetta o del lettone) comporta così tanta fatica che farlo un momento di stanchezza puó fare ancore più danni a quella mamma stanca, perché bisogna perdere il sonno, bisogna avere tanta pazienza e sopportare magari pianti strazianti o richieste ripetute.

Quindi tutte le strade vanno sondate, che ognuna porti la sua personale esperienza ma che si tenga davvero conto che MAI può mancare la solidarietà.

E davvero ragazze, in questo post non c'è nemmeno bisogno del mio intervento a spiegare queste cose perché nei confronti di Ciota si sono usate le parole migliori da parte di tutte, poi fra di noi sulle nostre idee confrontiamoci ancora e sempre, vi prego, altrimenti non ha senso nulla.

E voglio raccontare a chi non c'era della sezione mamme si diventa. Siccome già agli albori c'era qualcuna che pensava che le crociate avrebbero potuto ferire mamme in difficoltà, si fondó quella sezione, gestita magistralmente da Lella e Madda Rie, una specie di isola felice della mamma che aveva qualche certezza in meno delle direttive del l'oms, tanto che alcuni post venivano aperti lì perché si sentiva più empatia.

Che non vuol dire che in quella sezione di consigliasse il latte artificiale al primo vagito, ma si accoglievano le mamme che avevano preferito cedere alle lusinghe del latte artificiale anziché lottare con le coppette d'argento per riparare seni sanguinanti.

Perché da lì passavano ben altri dolori e ben altre ferite ed era come un'oasi protetta dove nessun talebanesimo, non rispettoso, poteva entrare.
E anche quando vi erano post come questi in altre sezioni i caschi blu di mamme si diventa una intervenivano invitando a tenere conto della sensibilità della mamma in questione, cosa che mi faceva incazzare abbestia e di cui oggi, davvero, sorrido.

Quindi, chi pensa o vi ha lasciato pensare che in Noimamme ci fosse sempre stato un fronte unito e compatto che scendeva a profetizzare educando alla tetta e al sonno condiviso, senza se e senza ma, vi assicuro, vi ha mentito, c'era chi nel frattempo curava le ferite di mamme stanche, senza alcun giudizio di merito.
Oui, Je suis Zizzià.
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Weinà »

Marika e Paola, grazie ad entrambe per avermi spiegato. È un piacere inaspettato leggere ciò che avete scritto, davvero.
Io sono andata a rileggermi il post di cui parla Trilli, anche se lo ricordavo bene, e non ho letto nessuna crociata ma tanti spunti, neanche l'ombra di un giudizio e molta empatia da parte di tutte. Vi invito a rileggerlo perché davvero io credo che in quel post ci sia tutto quello di cui parlano Paola e Marika. C'è una Renée comprensibilmente stanca di allattare ma anche preoccupata perché la sua bambina di 9 mesi non accetta altro latte se non il suo e non accetta il biberon e poi ci sono le noimamme che le suggeriscono soluzioni per sentirsi meno stufa. Cosa le si sarebbe dovuto dire? "Ma sì, il latte non è così importante, fregatene, l'importante è che sia serena tu"? "Un biberon di camomilla e passa la paura"?
Sappiamo che il latte sotto l'anno di età è troppo importante. Non si trattava di latte materno vs artificiale, ma proprio di latte. Vi farei io il riassunto del post ma allora sì che rischierei di fare l'avvocato delle cause perse e non ne ho alcuna voglia. Però vi invito davvero a leggerlo perché io trovo che quel post invece sia un bellissimo esempio del forum che mi piaceva e anche del forum che descrive Paola. Io "crociate", in più di due anni di forum (che certo non son niente ma sono comunque gli ultimi due anni prima della "rivoluzione") non ne ho mai lette.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Locked