Talita wrote:Io intervengo in punta di piedi, perché magari quando sarà ora stravolgerò la mia opinione.
Io non credo dipenda solo dal bambino ma anche dai genitori.
Io non sono per niente una tipa da bambini nel lettone ad oltranza, e se mi capiterà un bambino contrario al mio modo di essere bisognerà trovare una soluzione, che non passerà per forza nell'assecondare lui.
Io non ci vedo niente di male nel forzare un pochino verso l'autonomia, senza aspettare necessariamente che il bambino sia pronto.
Così come lo si forza nell'inserirlo all'asilo, nel legarlo al seggiolino, nel dismettere il ciuccio. Io sono affascinata dall'educazione dolce che rispetta al 100% i tempi del bambino, ma non ce la farò mai ad essere bambinocentrica, credo.
Detto questo, credo siano scelte educative e di predisposizione caratteriale, tutte ugualmente valide se non portate all'estremo, poi potremmo discutere per ore su quali siano gli estremi
Ma certo che dipende dai genitori! Ma l'abbiamo gia'ripetuto allo sfinimento sia io che Nana', se ti ritrovi fino a tre anni un bambino che si sveglia ogni 45 minuti e il giorno dopo devi pure andare al lavoro voglio vedere i buoni propositi dove vanno a finire!
Io all'inizio ci ho provato, facevo avanti e indietro dalla sua camera alla mia col risultato che e' un miracolo che abbia ancora un lavoro e un marito.