Smettere di allattare e dormire nel lettino

User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by matiti »

Talita wrote:Io intervengo in punta di piedi, perché magari quando sarà ora stravolgerò la mia opinione.
Io non credo dipenda solo dal bambino ma anche dai genitori.
Io non sono per niente una tipa da bambini nel lettone ad oltranza, e se mi capiterà un bambino contrario al mio modo di essere bisognerà trovare una soluzione, che non passerà per forza nell'assecondare lui.
Io non ci vedo niente di male nel forzare un pochino verso l'autonomia, senza aspettare necessariamente che il bambino sia pronto.
Così come lo si forza nell'inserirlo all'asilo, nel legarlo al seggiolino, nel dismettere il ciuccio. Io sono affascinata dall'educazione dolce che rispetta al 100% i tempi del bambino, ma non ce la farò mai ad essere bambinocentrica, credo.
Detto questo, credo siano scelte educative e di predisposizione caratteriale, tutte ugualmente valide se non portate all'estremo, poi potremmo discutere per ore su quali siano gli estremi ;)

Ma certo che dipende dai genitori! Ma l'abbiamo gia'ripetuto allo sfinimento sia io che Nana', se ti ritrovi fino a tre anni un bambino che si sveglia ogni 45 minuti e il giorno dopo devi pure andare al lavoro voglio vedere i buoni propositi dove vanno a finire!
Io all'inizio ci ho provato, facevo avanti e indietro dalla sua camera alla mia col risultato che e' un miracolo che abbia ancora un lavoro e un marito.
Talita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 968
Joined: Fri Aug 09, 2013 10:05 am

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Talita »

matiti wrote:
Talita wrote:Io intervengo in punta di piedi, perché magari quando sarà ora stravolgerò la mia opinione.
Io non credo dipenda solo dal bambino ma anche dai genitori.
Io non sono per niente una tipa da bambini nel lettone ad oltranza, e se mi capiterà un bambino contrario al mio modo di essere bisognerà trovare una soluzione, che non passerà per forza nell'assecondare lui.
Io non ci vedo niente di male nel forzare un pochino verso l'autonomia, senza aspettare necessariamente che il bambino sia pronto.
Così come lo si forza nell'inserirlo all'asilo, nel legarlo al seggiolino, nel dismettere il ciuccio. Io sono affascinata dall'educazione dolce che rispetta al 100% i tempi del bambino, ma non ce la farò mai ad essere bambinocentrica, credo.
Detto questo, credo siano scelte educative e di predisposizione caratteriale, tutte ugualmente valide se non portate all'estremo, poi potremmo discutere per ore su quali siano gli estremi ;)

Ma certo che dipende dai genitori! Ma l'abbiamo gia'ripetuto allo sfinimento sia io che Nana', se ti ritrovi fino a tre anni un bambino che si sveglia ogni 45 minuti e il giorno dopo devi pure andare al lavoro voglio vedere i buoni propositi dove vanno a finire!
Io all'inizio ci ho provato, facevo avanti e indietro dalla sua camera alla mia col risultato che e' un miracolo che abbia ancora un lavoro e un marito.

Ok, torno alle mie faccende, scusate.
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by nanà »

Talita wrote:Io intervengo in punta di piedi, perché magari quando sarà ora stravolgerò la mia opinione.
Io non credo dipenda solo dal bambino ma anche dai genitori.
Io non sono per niente una tipa da bambini nel lettone ad oltranza, e se mi capiterà un bambino contrario al mio modo di essere bisognerà trovare una soluzione, che non passerà per forza nell'assecondare lui.
Io non ci vedo niente di male nel forzare un pochino verso l'autonomia, senza aspettare necessariamente che il bambino sia pronto.
Così come lo si forza nell'inserirlo all'asilo, nel legarlo al seggiolino, nel dismettere il ciuccio. Io sono affascinata dall'educazione dolce che rispetta al 100% i tempi del bambino, ma non ce la farò mai ad essere bambinocentrica, credo.
Detto questo, credo siano scelte educative e di predisposizione caratteriale, tutte ugualmente valide se non portate all'estremo, poi potremmo discutere per ore su quali siano gli estremi ;)

Ma è giustissimo quello che dici.
Non credo che nessuno di noi voglia bloccare l'autonomia dei nostri bambini.
Anche io la pensavo così prima di avere figli.
Pensavo ai vizi e ai capricci di cui mi parlavano gli adulti...Pensavo al bambino tiranno e che mi sfida.
Pensavo al fatto che io sono cresciuta quasi da sola e figuriamoci se potevo essere dipendente da un bambino.
Eppure credo che istintivamente qualcosa é scattato...forse un istinto ancestrale che mi fa rispondere a quel pianto, quell'istinto di cura e protezione che hanno le mamme di tutto il mondo dalla notte dei tempi senza aver letto un libro, e istinto di sopravvivenza perché se ti ritrovi un figlio che non ti dorme e neanche di giorno ma che vuole te e solo te...col problema che pure andare al gabinetto diventa faticoso ( e me lo portavo sul wc per allattare)beh...penso che non si possa fare altrimenti a meno che non si applichi estivill.

Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Last edited by nanà on Sat Dec 12, 2015 10:17 am, edited 1 time in total.
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
Locked