Smettere di allattare e dormire nel lettino

User avatar
ciota81
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 552
Joined: Tue Nov 08, 2011 12:09 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by ciota81 »

Io ho allattato volentieri
Ma adesso sono proprio stanca e la mia schiena chiede pietà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3m.lilypie.com/ZEIfp1.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>

Tommaso amore mio


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1m.lilypie.com/1SKop1.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

Benedetta amore mio
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Weinà »

Cinzia scusami. Hai ragione. Concentriamoci sulla tua situazione di adesso. Io non so come aiutarti perché allatto solo da 6 mesi e non posso parlare di cose di cui non ho esperienza, però spero tu risolva. Scusami ancora.


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: RE: Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by sweet »

Trilli wrote:
sweet wrote:Quoto in toto Wei e aggiungo che, scusa trilli eh, ma hai parlato che gli assolutismi ti stanno sui cosiddetti e concludi dicendo che secondo te un bambino di 5/6 anni è in grado di dormire da solo e quindi è una "fissa" della mamma.
Non eravamo tutte d'accordo che ogni bambino è a se? Comunque anch'io non posso dare consigli a Cinzia purtroppo perché Elia ha iniziato a dormire nel suo lettino ai due anni passati...ma spero possano trovare una soluzione per gradi e con l'elasticità di accettare varie "prove".

Scusa però.
Conosco "bambini" che hanno dormito con i genitori fino alle medie.
Se dicessi che è assurdo, tu mi risponderesti che ogni ragazzino è a sé?
5-6 anni mi sembra un'età un tantino avanzata eh, per pensare che il sonno condiviso costantemente (non in caso di malattie o eventi particolari tipo un lutto, un terremoto, una separazione) sia necessario per la serenità del bambino.
O forse è mia figlia la solita marziana.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Forse sì, ti risponderei comunque così. Perché ogni dinamica famigliare è un mondo a sé. Ma non si tratta di giudicare nessuno tantomeno tua figlia (che non mi sembra centri nulla).
Scusa Cinzia per l'ot. Qui credo che nessuno voglia litigare anche se questo argomento è sempre spinoso e a volte preso un po troppo sul personale.
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
Locked