LA FAMOSA AUTONOMIA SCOLASTICA (DIDATTICA)

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Laura
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1628
Joined: Sun Sep 28, 2008 5:45 pm

Re: LA FAMOSA AUTONOMIA SCOLASTICA (DIDATTICA)

Post by Laura »

Paola, di solito gli istituti comprensivi scrivono un curricolo in cui indicano tutte le competenze
che un alunno deve aver raggiunto alla fine di un ciclo (infanzia, elementari, medie).
Noi abbiamo deciso per le elementari di aggiungere la divisione biennio-triennio e per le medie di definire le competenze da raggiungere anno per anno.
Questo curricolo dovrebbe essere sul sito d'istituto e dovrebbe essere consultabile da tutti.
Alla scuola media poi facciamo anche una programmazione per materia, in cui ogni prof. dichiara il programma che svolgerà durante l'anno.
Valerio, 13-10-2005
Federico, 22-06-2010
User avatar
Fede
Admin
Admin
Posts: 8468
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:16 pm

Re: LA FAMOSA AUTONOMIA SCOLASTICA (DIDATTICA)

Post by Fede »

MatifraSo wrote:Matilde finora il flauto non l'ha preso.
Hanno studiato le note, come si scrivono, cosa significano i simboli, il ritmo, le pause.
Tra un po' farà loro comprare il flauto. Con buona pace dei miei timpani (e dei miei vicini, hahahahahahaha).

ma alle elementari non faceva musica?
Tommy ha suonato la melodica in prima e seconda e poi dalla terza il flauto
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Re: LA FAMOSA AUTONOMIA SCOLASTICA (DIDATTICA)

Post by nene70 »

grazie trilli, molto esaustivo :D
Locked