Baby sitter: una ragazza o una signora?

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Avatar utente
laste
Admin
Admin
Messaggi: 8930
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:58 pm
Contatta:

Re: Baby sitter: una ragazza o una signora?

Messaggio da laste » mer gen 21, 2015 12:24 am

manu ha scritto:Lav, in questi giorni ti ho pensata molto e la tua risposta l'avrei saputa anche se non avessi risposto
Ahahah lo prendo come un complimento!


Avatar utente
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4340
Iscritto il: ven feb 23, 2007 3:49 pm

Re: Baby sitter: una ragazza o una signora?

Messaggio da MANU_ » mer gen 21, 2015 12:38 am

Laste ha scritto:
manu ha scritto:Lav, in questi giorni ti ho pensata molto e la tua risposta l'avrei saputa anche se non avessi risposto
Ahahah lo prendo come un complimento!
Lo è. Nel pensare a cosa avessi e abbia bisogno da questa figura, mi sono tornate spesso in mente le tue parole.
Avatar utente
Annalis.a
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 234
Iscritto il: mer gen 29, 2014 2:37 pm

Re: Baby sitter: una ragazza o una signora?

Messaggio da Annalis.a » mer feb 04, 2015 12:11 pm

Manu alla fine avete scelto o ci pensate ancora un po'?
Io devo mettermi all'opera per cercare la baby sitter per le mie... anzi aprirò un thread perché avrei qualcosa da raccontare in proposito.
Eve
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1554
Iscritto il: mar mag 26, 2009 2:44 pm

Re: Baby sitter: una ragazza o una signora?

Messaggio da Eve » mer feb 04, 2015 12:23 pm

leggo solo ora e voto per la signora :)
Avatar utente
druuna
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1502
Iscritto il: mar giu 08, 2010 5:00 pm

Re: Baby sitter: una ragazza o una signora?

Messaggio da druuna » gio feb 05, 2015 2:54 pm

Noi abbiamo avuto una ragazza quando aveva due anni. Abitava un po' lontano, e le avevo pure chiesto se le convenisse. Bravissima! Insegnante di nido rimasta fuori per quell'anno. Mi raccontava una vicina che sentiva ridere Fabio tutto il giorno...
Ci ha mollati dopo poco perchè ha messo su un nido-famiglia insieme a un'altra tipa vicino a casa sua... no comment.

Adesso abbiamo una tipa della mia stessa età (classe 1971). Abita a 500 mt da noi, ha due figli di 11 e 13 anni. Non fa altra attività lavorativa se non qualche pulizia una o due volte la settimana. Noi la impegnamo attualmente una settimana si e una no, dalle 6 del mattino alle 8:30 - 9:00 ma da ottobre prossimo vorremmo impegnarla tutti i giorni.
Le ho detto che voglio un rapporto a lungo termine (noi avremo bisogno anche alle elementari e forse medie).
Se ho qualche imprevisto al pomeriggio (sciopero dei treni, ritardi ecc) è sempre stata disponibile...

ecco secondo me una ragazza ha altre prospettive (ed è bene che le abbia) una persona di una certa età ha già più o meno una vita stabile e più tempo per qualche lavoretto extra.
Avatar utente
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4340
Iscritto il: ven feb 23, 2007 3:49 pm

Re: Baby sitter: una ragazza o una signora?

Messaggio da MANU_ » gio feb 05, 2015 3:50 pm

ho scelto la signora!
solo non siamo ancora partiti, perchè il lavoro non è partito come pensavo e ci sono importanti cambiamenti in corso
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Re: Baby sitter: una ragazza o una signora?

Messaggio da caterina » gio feb 05, 2015 4:09 pm

Cioè?
Avatar utente
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4340
Iscritto il: ven feb 23, 2007 3:49 pm

Re: Baby sitter: una ragazza o una signora?

Messaggio da MANU_ » gio feb 05, 2015 4:13 pm

sto valutando un altro lavoro.
quelli per cui avevo "cominciato" non si sono comportati troppo correttamente e adesso devo scegliere tra due possibilità
Rispondi