Che fatica

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Apetta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven gen 22, 2010 11:36 am

Re: Che fatica

Messaggio da Apetta » sab dic 13, 2014 11:38 pm

Non so darti consigli perché ne avrei bisogno io...

Ma ti stritolo cara...ci son passata e a volte ci son ancora dentro...vivremo di rendita più avanti pare...


Avatar utente
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7233
Iscritto il: gio gen 17, 2008 4:27 pm

Re: Che fatica

Messaggio da Alessia M. » dom dic 14, 2014 11:07 am

Mara intanto ti stritolo e spero di essere arrivata tardi e che il momentaccio sia passato.
Purtroppo i momenti così ci sono, l'annata 2011 è tosta e ce lo siamo sempre detto tra noi fortunate, ma annata a parte sono bambini "costretti" a metabolizzare eventi molto grandi per loro. Passeranno i momenti no, ce ne saranno di bellissimi e poi ancora altri no.
Proprio pochi giorni fa Giulio mi ha lanciato addosso una statuina di plastica e mi sono incazzata talmente tanto che anche a me è uscito lo sculaccione, lui è scivolato ed ha sbattuto la testa... è finita in lacrime per tutti.

Siamo mamme di merda? Non credo, siamo umane.
Io gli ho chiesto scusa e siamo ripartiti, non è cambiato molto, ma verranno tempi migliori.

Su, che sei una mamma come tante in più che ha partorito da poco!

Un bacio
Avatar utente
Maura
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3968
Iscritto il: dom lug 28, 2013 10:37 pm

Re: Che fatica

Messaggio da Maura » dom dic 14, 2014 11:17 am

Non ci crederai ma ci siamo passate tutte noi bismamme. I primi tre mesi sono panico, poi si migliora. Quando il secondogenito se ne sta seduto in pace a giocare (6-8mesi) c'è un netto miglioramento. Un altro salto lo fai quando compie un anno. Nel momento in cui iniziano ad interagire davvero come fratelli e il piccolo diventa compagno di giochi sei a posto.
La strada per arrivare là è zeppa di equilibri precari da costruire e poi disfare perché già "scaduti".
I segreti per farcela sono pochi e semplici: essere indulgenti con se stesse e chiedere aiuto senza sensi di colpa, abbassare di mooooolto le aspettative nei confronti del primogenito riservando i "no" e le incazzature solo a quelle massimo cinque cose che per noi contano. Sul resto take it easy e lascia correre. È sopravvivenza. Hai un tot di energie e ora non puoi disperderle.
E soprattutto è necessario per riuscire a GODERSI quest'anno pure se complicato e denso.
Non sei una madre di merda. Mai. Neanche quando "cadi". Sei bravissima. Guardati allo specchio e ripetitelo. Abbraccia i tuoi figli e molla tutto quello che non conta.
Rispondi