Torte di oggi

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Titty
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7884
Joined: Wed Sep 16, 2009 10:46 am

Re: Torte di oggi

Post by Titty »

laPenny wrote:Ragazze, troppo buone :bacio:
la ricetta ce l'ho in cups&spoons va bene lo stesso?

Favolosa!!!
Allora? Sganci la ricetta o devo venire a prenderla a LA!?
[SIZE="2"][color="Purple"][font="Georgia"]"Ogni giorno lo sento battere questo cuore, lo vivo anche quando ne sono lontana, e piango e rido e mi emoziono e mi sento parte di questa vita.
Anch'io con le mie piccole vicende quotidiane che passo all'interno di questa linfa che circola nelle vene di Noi mamme"[/font][/color][/size][color="RoyalBlue"]( Viola52.)[/color]


[SIZE="2"][color="Red"][font="System"]" è difficile avere tutta una vita felice ma tanti giorni felici fanno una vita felice... "[/font][/color][/size]( Evelina )

[color="#0000CD"]T.Rex 29.04.2008
Ezechiele 09.12.2011
[/color]


Image Image
User avatar
laPenny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 462
Joined: Tue Mar 18, 2014 7:07 am

Re: Torte di oggi

Post by laPenny »

eheh potrebbe essere un'occasione per finalmente conoscerti Titty :bacio:

Cups&Spoons sono l'unita di misura qui in america (ma in molti paesi anglofoni, anche in Inghilterra li usiamo). Non si possono usare tazze normali, per via del peso specifico di ogni ingrediente. Le cups a cui mi riferisco sono grandezze standard, credo che anche Ikea venda dei piccoli set di cups&spoons volendo.

La ricetta é questa:
pasta frolla (ma può essere sostituita da una brisé dolce, o anche la base per cheesecake se piace di più - lasciato un po' alta per sostenere il peso della crema), già cotta. Io faccio due passaggi, prima per una 15ina di minuti coperta con carta forno (io metto sempre fagioli secchi o altri pesi sulla carta forno in modo che la frolla non si alzi cuocendo), e poi per altri 15-20 minuti fino a completa cottura.

per la crema:
1 cups e 1/4 di cocco disidratato in scaglie, non dolcificato, crudo
1/4 cup di amido di mais
1 cup e 1/4 di zucchero + 1 cucchiaio
1/4 di cucchiaino di zucchero
2 cups di latte, intero o ps a piacere ma di buona qualitá
2/3 cup di crema di cocco (si dovrebbe trovare nei negozi etnici che vendono ingredienti thai o indiani. É un latte di cocco più denso e corposo, si trova in lattina e si usa anche in preparazione come i curries o le zuppe)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (non usate gli aromi in fialetta, sono un concentrato di ingredienti chimici e spesso danno uno strano retrogusto. Piuttosto non mettete nulla, aggiungete i semi di una bacca di vaniglia)
1 cucchiaio di burro


Prendete da parte 1/4 di cup del cocco in scaglie e mettetelo su una teglia foderata di carta forno. Scaldate il forno a 180 e fate arrostire il cocco per circa 5 minuti, fino a che non diventa di un color ambrato.

In un pentolino amalgamate l'amido di mais, lo zucchero e il sale. Versate il latte e la crema di cocco, a filo e mescolando perché non si formino grumi. Mettete sul fuoco e cuocete a fuoco medio per circa 5 minuti continuando sempre a mescolare. La consistenza deve essere quella di una crema, abbastanza densa e corposa. Spegnete il fuoco, e in una ciotola sbattete 4 tuorli. Quando la crema si é abbassata di temperatura (dovreste riuscire a tenere un dito immerso senza bruciarvi), aggiungetela ai tuoi, sempre mescolando vigorosamente per evitare che le uova cuociano e la crema si stracci.
Rimettete la crema sul fuoco e mescolate finché la crema comincia a bollire. Lasciate bollire un minuto circa, sempre mescolando, e poi togliete dal fuoco.

A questo punto si aggiungono il burro e la vaniglia, e il cocco grattugiato rimasto (1 cup)

La crema va fatta riposare, coperta da uno strato di pellicola che tocchi direttamente la superficie, per circa mezz'ora. In frigo, oppure in un bagnomaria di acqua e ghiaccio. Una volta riposata e rassodata, si può riempire la base della torta.

Tradizionalmente, la torta dovrebbe essere coperta da uno strato di meringa, ma per semplificare la preparazione - o per gusto - si può sostituire la meringa con panna montata a cui si aggiunge il cocco passato in forno.

Per la meringa, ognuno ha la propria ricetta e il proprio metodo, per questa torta io faccio così:

7 bianchi d'uovo mescolati a 3/4 di cup + 2 cucchiai di zucchero. Li metto a bagnomaria e lascio che lo zucchero si sciolga, circa 5 minuti.
Poi metto tutto nel mixer (di solito il recipiente che uso nel bagnomaria é direttamente la ciotola del mixer per comodità), e lascio andare per almeno 10 minuti, cominciando a bassa velocità e aumentando gradualmente dopo i primi 2 minuti. Dovrebbe venire una meringa lucida e corposa. É fatta quando cominciano a formarsi delle specie di ciuffetti che rimangono in piedi.

Mettendo la meringa sulla torta, bisogna solo fare attenzione che tocchi bene i bordi della frolla in modo che non si restringa poi in cottura.

Accendete il forno a bassa temperatura, in funzione grill. Infornate la torta per pochi minuti, giusto per far prendere colore alla meringa. Controllate costantemente perché ci mette un attimo a bruciarsi! Deve solo prendere un colore ambrato, le punte dei ciuffetti diventeranno più scure molto in fretta ovviamente.
La torta va fatta riposare per almeno 2 ore.
Ultimo passo prima di servire: spargere sulla superficie della meringa il cocco tostato.


Ecco qua, sembra lunga e complicata ma non lo é troppo e la prima assaggiata ripaga di tutta la fatica :eheh:
Olli, Mimi, e Brioche
User avatar
LaMarisa
Utente NM
Utente NM
Posts: 1620
Joined: Sun Jul 28, 2013 11:21 pm

Re: Torte di oggi

Post by LaMarisa »

Sbav
Locked