Mollare un libro: sí o no?

User avatar
Anna82
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1167
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:05 pm

Re: Mollare un libro: sí o no?

Post by Anna82 »

Anch io mollo ma mi dispiace.
E ogni volta mi dico che magari un giorno lo finiró
Cristian 16.09.2010
Giacomo 25.09.2013
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: Mollare un libro: sí o no?

Post by Rie »

Ho ben presenti i diritti del lettore di Pennac, ed è vero che la vita è troppo breve per sprecarla in letture sgradite, eppure è raro che molli un libro. Proprio deve risultarmi di una noia insopportabile, o scritto in uno stile indigeribile.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Mollare un libro: sí o no?

Post by lenina »

Io abbandono anche quelli che mi angosciano.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked