Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

User avatar
Cristiana
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 486
Joined: Wed Sep 09, 2009 7:44 am

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Post by Cristiana »

Quindi seppur appartenendo alla famiglia kindle, secondo te ( e si che sei esperta!) non ha la stessa nitidezza dei readers?
cristiana
User avatar
Cristiana
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 486
Joined: Wed Sep 09, 2009 7:44 am

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Post by Cristiana »

Caterina wrote:
Un supporto retroilluminato nuoce alla vista, stanca gli occhi e quindi alla lunga sarà stancante.


questa è pure l'opinione di mia cognata che ha l'Ipad. dice che sta per tornare al cartaceo!
cristiana
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Post by caterina »

Ok. Non è questione di nitidezza.
Kindle non fa solo ereader. Questo è un tablet.
Un tablet può navigare in internet, cosa che un reader NON FA.
Un tablet è retroilluminato, come il tuo cellulare, il tuo schermo del pc, il tuo schermo del pc portatile, la tua televisione.
E' vero che dopo qualche ora al pc i tuoi occhi sono stanchi, affaticati, secchi?
E' dovuto alla retroilluminazione, che fiacca l'occhio.
E' giusto sottoporre a questo stress anche un occhio che legge?
No.
Ed ecco perchè hanno inventato i reader con una illminazione PARTICOLARE e ADATTA e NON STANCANTE.
Si chiama appunto Comfortlight.
I reader non sono retroilluminati, insomma.

Tutto questo NON HA NIENTE a che vedere con la nitidezza.
I reader hanno una tecnologia che si chiama e-ink, che permette di avere una pagina QUASI bianca e una lettura dei caratteri confortevole. Il risultato è sicuramente nitido come un libro.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
Locked