Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Post by lenina »

Lelia wrote:Come Lenina. Ma con problemi di spazio ancora più accentuati: qui abbiamo ormai una decina di librerie, di cui due a parete intera, e tutte sono strapiene. Gli ebook per me, prima ancora che una scelta, sono una necessità. E anche per me è vero che leggo di più da quando leggo (anche) in formato digitale.


Guarda io ho relegato in garage i libri di France e ho a casa dei miei ancora centinaia di libri.
Quelli che ho qua sono parte dei miei fondamentali e quelli comprati nuovi negli ultimi anni.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Post by lenina »

Il fatto è che non saprei dove infilare un'altra libreria. Tavolo armadi e letti paiono più fondamentali ;) già sapere che i libri sono in doppia fila mi spiace perché in seconda finiscono anche testi che rileggerei ma non mi viene in mente
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Franz
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3733
Joined: Mon Aug 05, 2013 1:52 pm

Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?

Post by Franz »

Avendo una fornitissima biblioteca a due passi da casa, il mio non è un problema di spazio, di sicuro è agevole portarsi in giro decine di libri in borsa dal peso di pochi grammi.
Per il piacere del libro come oggetto non so, mai avuto, tanti libri li ho letti in prestito dalla biblioteca, per me il leggere va oltre l'oggetto, mi interessa il concetto e una volta che parti a leggere su ebook e sei immersa nella lettura non distingui più il cartaceo dal digitale
Locked