I classici

User avatar
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3781
Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am

Re: I classici

Post by Lelia »

Io amo molto anche rileggere e trovo che gli stessi classici, letti in età diverse, facciano un effetto molto diverso.
Qualcuno aveva citato Primo Levi, anche io l'ho letto per la prima volta alle medie, ma riletto 10 anni dopo, con una conoscenza ovviamente più approfondita della storia ma anche con una diversa maturità mia, l'effetto è stato diverso. Se lo rileggerò a 40 anni, sono sicura che sarà ancora diverso.
Concordo cmq sul fatto che anche nella lettura esistano fasi e capisco che non si possano leggere sempre e solo classici. Faccio fatica, su di me, ad immaginare una fase puramente vaccara (anche "vaccara" è ironico, eh), ma mai dire mai...
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Re: I classici

Post by Nat »

lo guarderò!
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: I classici

Post by caterina »

Io i più belli li rileggo.
La coscienza di Zeno magari anche no.
Ma Se questo è un uomo, Lolita, Dracula o La ragazza di Bube li ho riletti anche molto di recente.
Sul fatto che mi abbiano colpito in maniera differente...non saprei proprio.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
Locked