Gabri wrote:Ti dirò ora come ora non potrei più, io i libri li devo fagocitare e rimango turbata per giorni, non sono compatibili con la vita di ora. Ora leggo vaccate, ma mi rilasso e penso ad altro per qualche momento prima di dormire... Magari in vecchiaia, su una panchina al sole ritornerò alle letture serie
Ecco... Dopo il buco adolescenziale, la redenzione della rinco mamma con la panchina della nonna colta di ritorno ahahaha!
Come hanno già detto, da giovane ho letto tanto, e ho letto serio, di classici me ne sono rimasti pochi: qualcosa di tolstoj perché preferivo dostoevskij, i meno noti di Zola, il povero De Roberto che ho lì in libreria da una vita e non ho mai avuto voglia di leggere, anche se sempre giuro di rimediare alla lacuna... potrò rifarmi all'epoca della nonna colta di ritorno, forse :P
Ora sono diventata un palato meno raffinato, non disdegno il fast food del rinco, e se leggo romanzi di livello superiore preferisco lasciarmi affascinare da sperimentazioni contemporanee, piuttosto che tornare al passato (de roberto dovrà proprio aspettare i giardinetti, temo...)