I classici

User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: I classici

Post by matiti »

I miei preferiti:
Anna Karenina
Madame Bovary
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Dracula (ci ho pure fatto la mia tesi di laurea :loooool: )
Matilde 30/12/2010
Alessandro 22/05/2015
E niente fu piu' come prima :wub:
User avatar
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2902
Joined: Thu Jun 03, 2010 3:53 am

Re: I classici

Post by tessa »

Io ho una consulente personale e uno spacciatore di fiducia per i classici.
Al momento sto leggendo Madame Wu e Il maestro e margherita.
A me piace spaziare nel tempo e nelle latitudini e ,per intervallare, non disdegno le rinco saghe.
Ultimamente leggo poco volentieri i contemporanei, tranne che per pochissime eccezioni.
NOISTREGA N.1:ehehe:

Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: I classici

Post by Rie »

Gabri wrote:Ti dirò ora come ora non potrei più, io i libri li devo fagocitare e rimango turbata per giorni, non sono compatibili con la vita di ora. Ora leggo vaccate, ma mi rilasso e penso ad altro per qualche momento prima di dormire... Magari in vecchiaia, su una panchina al sole ritornerò alle letture serie

Ecco... Dopo il buco adolescenziale, la redenzione della rinco mamma con la panchina della nonna colta di ritorno ahahaha!

Come hanno già detto, da giovane ho letto tanto, e ho letto serio, di classici me ne sono rimasti pochi: qualcosa di tolstoj perché preferivo dostoevskij, i meno noti di Zola, il povero De Roberto che ho lì in libreria da una vita e non ho mai avuto voglia di leggere, anche se sempre giuro di rimediare alla lacuna... potrò rifarmi all'epoca della nonna colta di ritorno, forse :P

Ora sono diventata un palato meno raffinato, non disdegno il fast food del rinco, e se leggo romanzi di livello superiore preferisco lasciarmi affascinare da sperimentazioni contemporanee, piuttosto che tornare al passato (de roberto dovrà proprio aspettare i giardinetti, temo...)
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked