Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo

User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo

Post by tati »

Comunque se si trova dentro la chiave giusta se ne esce anche dopo anni.
Mio cugino, 41 anni, si è drogato dai 13 ai 35.
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo

Post by Rie »

Christiane F., che ricordi...
L'ho letto da ragazzina e un certo "fascino oscuro" secondo me quel libro ce l'ha, per quanto non taccia la bruttura della droga.
Sapevo che l'autrice non ne è uscita del tutto, ma non sapevo del seguito.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo

Post by Rie »

Finito il seguito di bridget!
Carino, sempre divertente, simpaticamente esagerato, tra nuove tecnologie, mamme upper class isteriche e botox.
Però però... Tra il pro di una lettura nel complesso gradevole e il contro della ragione per la quale siamo lì ad assistere alle solite peripezie da single imbranata di bridget, forse avrei preferito NON dover leggere questo libretto.
Nel mio cuore: Darcy forever... E con le sembianze di Colin Frith ahaha!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked