Io non posso non leggerlo.
Difatti volevo farmelo regalare per natale ma appena esce lo prendo.
É uno dei libri più forti che conosca, quante lacrime e che emozione ad ogni lettura.
Anche alice nei giorni della droga l avrò letto tipo tremila volte
Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo
a me il seguito dei "ragazzi dello zoo di berlino" fa un po' paura.
non vorrei che letto da dei ragazzini passasse il messaggio sbagliato.
Già il libro base non riesce a far capire il male ma mette secondo me troppa curiosità
non vorrei che letto da dei ragazzini passasse il messaggio sbagliato.
Già il libro base non riesce a far capire il male ma mette secondo me troppa curiosità

“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo
lenina wrote:a me il seguito dei "ragazzi dello zoo di berlino" fa un po' paura.
non vorrei che letto da dei ragazzini passasse il messaggio sbagliato.
Già il libro base non riesce a far capire il male ma mette secondo me troppa curiosità
Cosa?
Non riesce a far vedere il male?
Udio, abbiamo proprio idee diverse... io rimasi annichilita.
E rimango annichilita ogni volta che lo leggo.
La prima volta avevo 13 anni, non 20. Capii benissimo tutta la vita (ma anche la morte, eh) che c'era dietro.
Il seguito suppongo voglia essere un messaggio di speranza.