Ma di già!!! E' grande!!

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3046
Iscritto il: mer mar 07, 2007 11:58 am

Messaggio da Daniela » mer gen 11, 2012 11:46 am

Brufradaste ha scritto:.
Però io vedo la grossa differenza che c'è tra lui e i suoi coetanei in Italia, dalle parolacce a certi comportamenti da bulli.
Da questo lato lui ha sempre vissuto in una bolla, qui a scuola sanno che se fai una cavolata ti sbattono fuori, qui se uno si comporta male, non viene punita tutta la classe ma solo chi ha combinato qualcosa.
Non so come facciano, ma qui c'è molto rispetto per gli insegnanti, l'insegnante è sia l'amico che maestro.
Non voglio dire che, in Italia, tutte le scuole sono tutte piene di bulli, e che tutti gli insegnanti non riescono a farsi rispettare, ma quello che vedo è una realtà completamente diversa, non ci si guarda l'un l'altro su come uno ci si veste (c'è la divisa), non si viene emarginati se non hai il tal gioco o la tal cosa.
Anche io spero che continui a parlare con noi, questa è la cosa più importante.
Su questo hai ragione.... Ed è un po' il motivo per cui mi dispiace l'ingresso alle medie. LE parolacce ormai anche alle elementari la fanno da padrone......
Il rispetto per l'insegnante e per gli altri mi auguro che ormai l'abbia talmente tanto assimilato da non lasciarsi coinvolgere troppo dagli altri.
Sull'emarginazione purtroppo è vero..... ma anche su questo ci stiamo lavorando da sempre spiegandogli che non è per l'abito o il gioco che gli altri devono accettarlo, ma per quello che è. Ma non so quanto sia sufficiente davanti a un eventuale gruppo che ti emargina....


Avatar utente
Luna
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1021
Iscritto il: lun gen 05, 2009 4:23 pm

Messaggio da Luna » mer gen 11, 2012 11:53 am

daniela, bru, concordo con voi sulle difficoltà di questi aspetti nel passaggio alle medie.....
ma noi conosciamo i nostri ragazzi e credo che sia giusto dar loro un pò di fiducia, sostenendoli in questo passaggio per quanto possibile
certo...le parolacce le dicono e le diranno ma valori fondamentali quali il rispetto per l'insegnante, per i compagni e soprattutto per se stessi potrebbero già averlo assimilato...
non potremo mai difenderli dal mondo e dai dispiaceri ma solo esserci per loro ogni volta

Alle frequenta una scuola paritaria molto rigida su alcuni aspetti ( portano il grembiule, il rispetto è+ dato per scontato, sono molto sollecitati alla solidarietà.....oltre all'aspetto didattico che per me è pttimo!!) e continuerà le medie lì anche se ci siamo chiesti quanto il tenerlo in questo contesto molto " ovattato" possa poi rendergli difficile affrontare le scuole superiori
Avatar utente
Monica71
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2826
Iscritto il: ven gen 30, 2009 1:13 pm

Messaggio da Monica71 » mer gen 11, 2012 11:59 am

Sì solo che il percorso alle medie implica anche una marea di cambiamenti fisici e psicologici che è impossibile prevedere, il mio Roberto è cambiato in modo irriconoscibile e lo stesso i suoi compagni.

Maura che è feminuccia inizierà sicuramente anche prima e il nostro ruolo e sostegno cambierà di certo.
Rispondi