Caminetto

Tutto sull'arredamento e la manutenzione delle nostre amate dimore
Avatar utente
babyrizzo
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1724
Iscritto il: mar mag 10, 2011 2:24 pm

Messaggio da babyrizzo » lun nov 14, 2011 8:42 am

in soggiorno abbiamo stufa in ghisa con vetro. Credo che la prima parola BILINGUE che matteo abbia imparato sia stata CALDO/HEISS !!!
sará stato il tono della voce e il ns continuo ricordargli che si puo´far male, lui che ha capito la sensazione di caldo ecc. sta di fatto che non ha mai toccato la stufa, nonostante sia vicino a dove gioca e quindi non sí é mai scottato.
Secondo me dipende tanto dallo spirito ribelle del bimbo.


Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Messaggio da Azur » lun nov 14, 2011 10:23 am

Apetta ha scritto:I bambini si tengono da soli distanti da fonti di calore per istinto di conservazione o si lanciano sulla pira?
dipende dal bambino :smile:

lui in genere com'è?
temerario o timoroso?

qui la grande era come Greg di Lupi,
e non potendolo tenere spento avevamo costruito barriere insormontabili (ma vabbé, avevamo praticamente smontato tutta la casa, perché era una pazza!),
il piccolo invece se ne è sempre tenuto alla larga da sé,
e lo stesso sta facendo ora il mininipotino quando viene in visita, ha il terrore della fiamma a vista e si appiattisce al muro opposto quando deve passare davanti alla stufa in corridoio, buffissimo!!! ;D
Avatar utente
clac
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1580
Iscritto il: mar ago 27, 2013 10:41 pm

Messaggio da clac » lun nov 14, 2011 10:36 am

anche noi camino con stufa incorporata (e vetro incandescente)!
abbiamo fatto fare da un fabbro una protezione che sia più alta delle classiche che trovi sul mercato, e abbastanza "pesante" da evitare che se la tiri addosso.
questo per scongiurare il pericolo maggiore, ossia che lasci la pelle delle mani attaccate al vetro!
poi, siccome anceh la protezione scotta parecchio, abbiamo fatto una sfinente opera di convincimento che è pericolosa, che si brucia, che non bisogna andarci vicino..
ha funzionato, finora..penso che passato il primo anno di "novità" poi ci siano meno problemi..
Avatar utente
perelisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2073
Iscritto il: lun mag 18, 2009 10:55 am

Messaggio da perelisa » lun nov 14, 2011 11:12 am

Non abbiamo la stufa a casa..ma dai nonni c'è sia caminetto che stufa a pellet..io sono sempre sul chi va là..lui sa che brucia ma lo vedo parecchio con la testa tra le nuvole (tipo che si appoggia dovre crede ci sia la sedia, senza guardare..ed invece è più lontano)..per cui mi fa paura..e anche in caso di inciampo, spesso corre..io se l'avessi a casa metterei il cancelletto...altrimenti non vivrei..
Avatar utente
Apetta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven gen 22, 2010 11:36 am

Messaggio da Apetta » lun nov 14, 2011 11:48 am

Eccomi ragazze...dunque...grazie per i consigli. :bacio:

Ehmmm Leo mi sa assomiglia molto al Greg di Lupina.

Sabato sera si è sbuciacchiato un dito sul vetro del caminetto (mano sul vetro e tssssss cottura di pelle) ...pianti a dirotto, grida, invocazioni...mentre tentavo di lenire il dolore con asciugamano bagnato attorno alla mano, abbiamo cantato la vecchia fattoria ed abbiamo scoperto che sa i versi degli animali...

Domenica abbiamo comprato una protezione per il caminetto...sta distante un 15 cm dal vetro del caminetto ed abbiamo appurato che si scalda ma non scotta. Ora dobbiamo incatenarla al muro in modo che non se la tiri addosso.

Sto ragazzino è un piccolo kamikaze...ha una strana percezione del pericolo...e credo mi farà morire di crepacuore dallo spavento.
elly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2450
Iscritto il: lun set 02, 2013 3:24 pm

Messaggio da elly » lun nov 14, 2011 3:51 pm

anche secondo me dipende dal bambino, la mia ad esempio ha capito che scottava solo avvicinandosi e non si è mai bruciata e noi non usiamo alcuna protezione, certo è che se il fuoco è acceso nel camino lei non rimane da sola in quella stanza!
Rispondi